San Severino è tra gli “Itinerari meravigliosi” della grande mostra dedicata a Carlo Crivelli, uno dei maestri del Rinascimento. E’ stata inaugurata a Macerata ed è allestita a Palazzo Bonaccorsi. Difatti, nella pinacoteca “Tacchi Venturi” ...
Leggi Articolo »Pinacoteca, musei e mostre: i nuovi orari di apertura fino al 30 giugno 2023
Cambiano gli orari di apertura delle raccolte d’arte settempedane. Dal 3 ottobre i nuovi orari, validi fino al 30 giugno 2023, sono i seguenti. Pinacoteca civica “P. Tacchi Venturi”, in via Salimbeni, e Museo dell’arte ...
Leggi Articolo »Lettera aperta sulla Madonna della Pace: “Riportiamo l’opera in Pinacoteca”
È con grande rammarico che apprendiamo del trasferimento della Madonna della Pace del Pinturicchio presso il nuovo Museo dell’Arte Recuperata. Quest’opera è intrinsecamente legata alla storia della città di San Severino, perché appositamente commissionata dal ...
Leggi Articolo »Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
Nella mattinata di giovedì 19 maggio, alcune studentesse del secondo anno del Corso quinquennale di Restauro dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, hanno fatto visita al cantiere di restauro, nella Pinacoteca comunale di San Severino, ...
Leggi Articolo »Il ritratto di Annibale Margarucci, un’altra opera fiamminga a Sanseverino
Dopo le novità sulle due opere ‘dimenticate’ di Lorenzo D’Alessandro c’è un’ulteriore scoperta per l’arte nella città di San Severino. In un convegno tenutosi nel 2019 a Ferrara, lo storico dell’arte Alessio Bartolucci ha finalmente ...
Leggi Articolo »Pinacoteca: porte aperte per restauro Madonna dell’umiltà
Il Comune apre le porte del laboratorio di restauro della “Madonna dell’umiltà”, capolavoro del pittore fabrianese Allegretto Nuzi, datato 1366, tra le tantissime opere conservate nelle sale della pinacoteca “Tacchi Venturi”. Dopo aver concesso in ...
Leggi Articolo »Torna a casa la Madonna di Allegretto Nuzi: ora il restauro
La “Madonna dell’umiltà”, opera di Allegretto Nuzi, torna a casa e si fa, se possibile, ancora più bella. Il capolavoro di proprietà del Comune di San Severino, conservato insieme a molti altri nella pinacoteca “Tacchi ...
Leggi Articolo »Pinacoteca e mostra “Memorie di una terra” aperte pure a Natale e Capodanno
Musei settempedani aperti anche a Natale, Capodanno e durante le festività di questo periodo per catturare l’attenzione di turisti e visitatori anche in occasione della ricca rassegna HoHoHo! Per Natale vorrei… promossa dal Comune. La ...
Leggi Articolo »La mostra su Allegretto Nuzi nella Pinacoteca di Fabriano
Un’importante mostra su Allegretto Nuzi è stata allestita nella Pinacoteca civica di Fabriano di Alberto Pellegrino Nella Pinacoteca civica di Fabriano si è inaugurata il 14 ottobre 2021 e resterà aperta fino al 30 gennaio ...
Leggi Articolo »I 700 anni di Dante: in Pinacoteca i bozzetti del Bigioli sulla Divina Commedia. Un convegno per celebrare l’evento
Nel pomeriggio di sabato 25 settembre si è svolto il convegno “Dante Alighieri e Filippo Bigioli. Tra arte, poesia, teatro e teologia”, organizzato dall’Amministrazione comunale di San Severino e dalla Fondazione Salimbeni. Filippo Bigioli (figlio ...
Leggi Articolo »