Dopo la commedia 7 uomini a mollo, l’attore francese Gilles Lellouche è tornato alla regia con L’amore che non muore (L’Amour ouf), presentato in concorso al Festival di Cannes 2024. Il film è scritto da ...
Leggi Articolo »Wes Anderson torna al cinema con “La trama fenicia”
Wes Anderson torna al cinema con La trama fenicia, un film che rispecchia fedelmente lo stile, ormai assodato, del regista: meticolosi movimenti di macchina, colori pastello, ambientazioni piene di dettagli e situazioni surreali a non ...
Leggi Articolo »“Fuori” di Mario Martone: unico film italiano che ha concorso a Cannes 2025
Goliarda Sapienza (1924-1996) è stata una scrittrice e attrice italiana. Una figura poliedrica ed indipendente, dalla vita difficile, isolata dagli ambienti intellettuali ai quali, invece, avrebbe dovuto appartenere: durante un momento difficile della sua vita, ...
Leggi Articolo »“La gazza ladra”, il film del francese Robert Guédiguian
Una commedia capace di raccontare uno spaccato di realtà in maniera intelligente, un’opera ben congegnata e con i giusti sviluppi: La gazza ladra (La Pie voleuse) del regista francese Robert Guédiguian, è un film che ...
Leggi Articolo »“Black Bag”, film di spionaggio di Steven Soderbergh
Steven Soderbergh torna al cinema con Black Bag – Doppio gioco, un film di spionaggio ambientato in Inghilterra, nei giorni nostri. Quest’ultimo film di Soderbergh è un ulteriore tassello dell’ampia e variegata produzione del regista ...
Leggi Articolo »“In viaggio con mio figlio”, il film di Tony Goldwyn
Una commedia drammatica che tratta un ampio ventaglio di tematiche, dall’autismo al duro lavoro dell’essere genitori; dalla accettazione dei propri limiti alla capacità di imparare a perdonare gli errori del passato: In viaggio con mio ...
Leggi Articolo »“The Shrouds – Segreti sepolti”, il film di David Cronenberg
L’ultimo film di David Cronenberg, The Shrouds – Segreti sepolti, presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, condensa molte delle tematiche della filmografia del regista canadese: la morte, il voyeurismo, la paranoia ed il ...
Leggi Articolo »“Opus – Venera la tua stella”: il film di Mark Anthony Green
Il potere della celebrità sulle masse, il culto che si crea intorno ad una figura di spicco, le persone disposte a tutto pur di compiacere la star adorata: questi sono gli aspetti centrali di Opus ...
Leggi Articolo »“Lee Miller”, il film biografico sulla fotoreporter di guerra: è stato diretto da Ellen Kuras
Elizabeth “Lee” Miller (1907-1977) è stata una modella, una fotografa ed una fotoreporter. Conobbe alcuni dei più importanti personaggi del mondo artistico e culturale della prima metà del Novecento, come Man Ray, Paul Éluard e ...
Leggi Articolo »“Mickey 17”, il film del regista sudcoreano Bong Joon-ho
Il regista sudcoreano Bong Joon-ho, a distanza di sei anni da Parasite, torna al cinema con il film di fantascienza Mickey 17 (soggetto il romanzo “Mickey7”, di Edward Ashton) ed anche questa volta, la critica ...
Leggi Articolo »