Gli studenti dell’Itts “Eustachio Divini” sono impegnati, per tutto l’anno scolastico, nel progetto “Eco-Schools”, il più grande programma di educazione ambientale al mondo che, partendo dalla scuola, viene esteso a tutta la comunità settempedana. Grazie ...
Leggi Articolo »Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
“Ogni nostro giorno è vissuto nella storia, il nostro quotidiano già da domani sarà storia. E farà parte della storia anche la nostra vita e tutto quello che verrà deciso, nei ristretti confini del nostro ...
Leggi Articolo »In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro
Si potrebbe definire un viaggio fuori e dentro l’uomo, fuori e dentro lo scrittore, fuori e dentro la personalità del giornalista Dario Biagi: è questa l’essenza di “Figurine italiane” (Avagliano editore, 2022), volume presentato all’ultima ...
Leggi Articolo »La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
L’attore e regista francese Louis Garrel torna ad interpretare i panni di Abel, il personaggio da lui creato che lo accompagna sin dal suo esordio alla regia. Abel è come il Michele Apicella di Nanni ...
Leggi Articolo »L’incontro degli alunni dell’Itts “Divini” con lo scrittore Enrico Galiano
Al cinema Italia gli studenti del “Divini” hanno partecipato a una lezione originale, a una lezione di vita, tenuta dallo scrittore Enrico Galiano, invitato dall’associazione Help Salute e Famiglia di San Severino, nell’ambito del progetto ...
Leggi Articolo »Rassegna di film al San Paolo, in programma “L’ombra di Caravaggio”
L’ombra di Caravaggio di Michele Placido, un film fatto di luci e ombre, giovedì 19 e venerdì 20 gennaio riporta al San Paolo la rassegna di cinema promossa in collaborazione con i Teatri di Sanseverino. ...
Leggi Articolo »Recensione: Pietro Marcello torna al cinema con “Le vele scarlatte”
«Qual brezza ti sospinge/ o viaggiatrice errante?/ Ascolta:/ volare via con te come vorrei!», questi i versi de “La rondinella”, poesia della poetessa, insegnante, scrittrice e anarchica francese Louise Michel (partecipò alla Comune di Parigi). ...
Leggi Articolo »Domenica torna la rassegna “Sonore lezioni” ideata dal professor Maurizio Moscatelli
Domenica 15 riprende la mini rassegna “Sonore lezioni”, pensata e diretta dal professor Maurizio Moscatelli. L’appuntamento (ingresso libero) è per le ore 17 al teatro Italia. “Questa volta parlerò degli strumenti ad arco, della chitarra ...
Leggi Articolo »Faccia a faccia col serial killer: lo scrittore Roberto Carboni ospite di “Gulliver”
La libreria “Gulliver” ospita sabato 14 gennaio lo scrittore Roberto Carboni. L’incontro è stato intitolato “Faccia a faccia con il serial killer” dal momento che il protagonista di questo interessante pomeriggio culturale è un autore ...
Leggi Articolo »Al Feronia l’Orchestra filarmonica marchigiana con “Classicismi”
La Form torna in teatro, al Feronia, sabato 14 gennaio, alle ore 20.45, con il concerto Classicismi. L’Orchestra filarmonica marchigiana, diretta da Cesare Della Sciucca con la partecipazione del solista Alessandro Cervo, primo violino di ...
Leggi Articolo »