Ultime news
  • Calcetto, Serralta “polverizza” il… Polverigi con un bel 6-0
  • Il Serralta perde in casa contro la Corridoniense (1-2)
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Un Contest fotografico del Fai sui paesaggi maceratesi
Euro Net San Severino Marche
La mostra al Feronia
La mostra al Feronia

Un Contest fotografico del Fai sui paesaggi maceratesi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,237 Visite

Dopo la mostra “Conoscere e amare l’Italia” con la quale al teatro Feronia sono state raccontate le trasformazioni del Paese attraverso le fotografie di Renato Bazzoni, tra i padri fondatori del Fondo per l’ambiente italiano, il Fai lancia il contest fotografico #FAIUNOSCATTO.
Tema del concorso: “I paesaggi del Maceratese: beni, natura e prodotti del territorio”.
Per partecipare basta registrarsi su www.faiunoscatto.it, accettare il regolamento con i premi in palio e pubblicare le proprie immagini. Il concorso è aperto a tutti, le adesioni si accettano fino al 10 dicembre. La premiazione dei vincitori avverrà dopo le feste natalizie. C’è anche un portale dedicato all’iniziativa, in collaborazione con l’Itis “Divini”.
I partecipanti dovranno interpretare i caratteri identitari del Maceratese di oggi, narrati attraverso i paesaggi, i beni storici e artistici, la natura e i prodotti che il territorio offre a visitatori e popolazione locale. L’iniziativa è promossa dal Comitato Fai di Macerata. Ciascun autore potrà aggiudicarsi un solo riconoscimento. Due le categorie: junior (fino a 25 anni di età) e senior (oltre i 25 anni di età).
Ciascun partecipante potrà inviare fino a un massimo di tre foto in bianco e nero o a colori – in formato .jpeg – profilo colore sRGB – risoluzione minima di 300 dpi con lato minore di 20 centimetri. Le immagini proposte non devono aver mai ricevuto alcun riconoscimento pubblico e non devono essere già state utilizzate per partecipare ad alcun concorso. Non verranno accettate fotografie con logo, firma e segni riconoscibili di qualsiasi genere. Sono invece ammessi fotomontaggi, filtri o manipolazioni digitali, comprese lievi correzioni cromatiche, contrasto o esposizione.
Sono ammesse foto scattate con il telefono cellulare, smartphone, tablet, fotocamera digitale, macchina fotografica analogica.

Gli scatti saranno sottoposti alla valutazione da parte di una giuria tecnica qualificata costituita dal capo delegazione Fai di Macerata, dalla vicepresidente dell’associazione Amici del Fai, da un rappresentante di Coop Alleanza 3.0, Accademia Belle Arti Macerata, Università degli Studi di Macerata, Università degli di Camerino e Studio Fotografico Serini che valuterà tutte le fotografie pervenute nel rispetto delle modalità e dei termini indicati.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fai fotografia 2017-10-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fai fotografia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Juniores in testa a punteggio pieno, battuto pure Cingoli
Articolo Successivo Ciclocross, Pietro Pavoni protagonista al Trofeo Team CoBo

Articoli simili

Scuole sicure: iniziativa al "Divini"

“Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga

24 marzo 2023

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

23 marzo 2023

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

Nuove foto

Il presidente Giovanni Florio (al centro) in occasione di una cerimonia inaugurale
Il termoscanner all'ingresso
Il monumento ai caduti in guerra
Giovani band in piazza
Irama in concerto
Jack Bonaventura in azzurro
La squadra A di seconda divisione femminile
Uno degli ambienti del Museo di Borgo Conce
Licorice Pizza
Il "battesimo" della filiale con il brindisi inaugurale
Adrian Pablo Pasquali
La squadra juniores biancorossa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.985)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.613)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani