Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Aperta a Macerata la mostra su Carlo Crivelli: qui il polittico del fratello Vittore
Euro Net San Severino Marche
Il polittico di Vittore Crivelli
Il polittico di Vittore Crivelli

Aperta a Macerata la mostra su Carlo Crivelli: qui il polittico del fratello Vittore

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 320 Visite

San Severino è tra gli “Itinerari meravigliosi” della grande mostra dedicata a Carlo Crivelli, uno dei maestri del Rinascimento. E’ stata inaugurata a Macerata ed è allestita a Palazzo Bonaccorsi.

Difatti, nella pinacoteca “Tacchi Venturi” è custodito un prezioso polittico di Vittore Crivelli, fratello di Carlo, opera che stupisce per cromatismo, ricchezza decorativa e minuzia del particolare.

Nato a Venezia intorno al 1440, Vittore è attestato a Zara nel 1465. Giunse nelle Marche intorno al 1480 e fissò la propria dimora nella città di Fermo da cui propagò le sue opere nel territorio circostante da Sant’Elpidio a Mare a Torre di Palme fino a Ripatransone, San Severino e Monte San Martino.

Eseguì il polittico custodito a San Severino nel 1462. Come riportato nel catalogo della mostra “I pittori del Rinascimento a Sanseverino” nel polittico Vittore Crivelli ha espresso “le sue migliori qualità tecniche e artistiche, curando con minuzia tutti i dettagli della complessa composizione; la profusione di ori, i velluti sontuosi, i fiori e i frutti descritti con rara perizia tecnica, le trepide espressioni che connotano i volti degli angeli e dei santi esprimono una creatività che ancora non è sfociata nella routine delle opere successive”.

A impreziosire il capolavoro di grandi dimensioni, ben 382 x 252 centimetri, c’è una sfarzosa struttura lignea di cornici e pinnacoli intagliati e dorati attribuita a Domenico Indivini, scultore, intarsiastore e intagliatore settempedano, autore anche del coro del Duomo antico al Castello al Monte.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Carlo Crivelli pinacoteca 2022-10-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Carlo Crivelli pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sviluppo sostenibile: studenti in piazza per un futuro più “green”
Articolo Successivo “Pss Pss”, c’è il circo contemporaneo al Feronia: tre serate da non perdere

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Quella notte a Miami
Il santuario di San Pacifico
La scuola "Alessandro Luzio"
Mister Biciuffi
Da sinistra: Rondoni, Babini e Ciambotti
"Il giovane favoloso"
Banca della Provincia di Macerata
Il Gran galà della moda in piazza
Solidarietà e fitness a braccetto con la "Team marathon"
Terreno agricolo
Il pivot Roberto Tortolini
"A casa tutti bene"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani