Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | L'intervento | Il vicesindaco Vanna Bianconi: “La pinacoteca sarà trasferita al Servanzi Confidati”
Euro Net San Severino Marche
La nuova "veste" della Pinacoteca
La Pinacoteca

Il vicesindaco Vanna Bianconi: “La pinacoteca sarà trasferita al Servanzi Confidati”

Pubblicato da Redazione in L'intervento 11 maggio 2023 515 Visite

“Il finanziamento chiesto all’interno del Fondo complementare sisma misura B2.2 ci permetterà il riallestimento temporaneo della raccolta d’arte cittadina da palazzo Manuzzini ai nuovi spazi individuati per la riallocazione delle opere che sono quelli di palazzo Servanzi Confidati e che sono stati già oggetto di sopralluogo da parte della Sovrintendenza che ne ha riscontrato la congruità”. 

Dopo la chiusura temporanea della pinacoteca il vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, ha risposto in Consiglio comunale a un’interrogazione presentata sull’argomento dal capogruppo di “Insieme per San Severino”, Tarcisio Antognozzi, e dal capogruppo di “San Severino Futura”, Francesco Borioni.

Diverse le questioni sollevate dalle opposizioni, a partire dai tempi e dalle modalità di trasferimento delle opere in altra sede.

“In data 8 marzo 2023 l’Usr Regione Marche ha trasmesso il Decreto di concessione e approvazione del contributo per edifici danneggiati dal sisma relativo a palazzo Manuzzini. Il contratto d’appalto, sottoscritto in data 1 dicembre 2022, ha previsto l’inizio dei lavori entro 30 giorni dall’emissione del decreto. In data 24 marzo 2023 la ditta Sardellini Costruzioni, già incaricata dei lavori e della riallocazione delle opere da chiodo a chiodo, ha comunicato che i lavori avrebbero avuto inizio il 12 aprile 2023. Abbiamo riconsegnato l’immobile in data 17 aprile 2023 per lavori la cui durata indicata è non oltre 730 giorni, quindi si protrarranno per circa due anni. Questa è storia recente, dettata dal Decreto per la ricostruzione che non ammette deroghe e detta tempi e modi di intervento riqualificativo – ha spiegato ancora la Bianconi -. Al momneto siamo in attesa di conoscere da parte della Sovrintendenza il valore delle opere sulla base anche dei sopralluoghi che il responsabile Pierluigi Moriconi ha effettuato in due occasioni a palazzo Manuzzini, per esaminarne il loro stato di conservazione. E’ stata già prevista un’assicurazione da chiodo a chiodo e la spesa di tale lavoro non graverà sul Comune, ma per ora le opere sono ancora al loro posto all’interno di palazzo Manuzzini”.

Intanto a palazzo Servanzi Confidati, ha anche spiegato la Bianconi, è già stato realizzato l’impianto antintrusivo, è stata avviata la pratica per la certificazione antincendio ed è stata avviata la pratica per il cambio della destinazione d’uso dei locali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2023-05-11
+Redazione
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A Guarcino, nel Lazio, la nuova mostra di Crocenzi e Gobbi
Articolo Successivo “10 febbraio. Dalle foibe all’esodo”: il senatore Menia presenta il suo libro

Articoli simili

La segnalazione della strada chiusa all'altezza di Canepina

Chiusa la “Canepina-Caselle”: ospedale di Camerino senza una via veloce per l’alta Val Potenza

20 settembre 2023

cantiere Itts ancora al palo

Anno scolastico al via, il preside Luciani: “Spero che a fine mese ripartano lavori per nuovo Itts”

13 settembre 2023

Donatella D'Amico, nuova dirigente dell'Usr Marche

Anno scolastico al via: il saluto di Donatella D’Amico, nuova dirigente dell’Usr Marche

13 settembre 2023

Nuove foto

Matteo De Maria
Il luogo di sepoltura di Remo Scuriatti al cimitero di San Michele
Bonaventura in maglia viola
Salute in cammino
Una bambina etiope
Giacomo Natali
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
L'assessore Simona Gregori con un gruppo di visitatori
La presentazione in Comune del trofeo Italian Inline Tour
La locandina della serie Tv
Le ragazze qualificate alla fase nazionale
Escursione al tramonto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani