Ultime news
  • Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf
  • Al via la campagna abbonamenti per la nuova stagione dei Teatri
  • “Puliamo il mondo”: nella zona di Sasso c’era un’autentica discarica abusiva
  • Big Center Ciclosi compie 50 anni di attività: sabato la festa aperta a tutti
  • Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada
  • “Fermo, non respiri!”, per Giampiero Pelagalli sarà solo un ricordo: da oggi è in pensione
  • Unione montana: nuovo Fiat Doblò per il trasporto sociale a disposizione dell’Ats
  • Consiglio comunale rende omaggio al presidente emerito Giorgio Napolitano
  • Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0
  • Calcetto serie D: il Serralta debutta con un poker al Camerino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | I “240 minuti sotto le stelle” fanno di nuovo centro
Euro Net San Severino Marche
Pietro Caglini e Gianfranco Trombetti
Pietro Caglini e Gianfranco Trombetti

I “240 minuti sotto le stelle” fanno di nuovo centro

Pubblicato da Redazione in Sport 31 gennaio 2015 2,519 Visite

Successo extraregionale alla 9^ edizione della ormai classica 240 minuti sotto le stelle. I giovani umbri di Città di Castello Marco Gaggioli e Andrea Pierini, del Team Eberhard, a bordo di una Lancia Fulvia Coupé del 1975, si sono infatti aggiudicati manifestazione, Evento di Club dell’Asi per auto d’epoca in notturna che ha lambito 8 comuni dell’alto maceratese, con partenza ed arrivo a San Severino. Il duo umbro ha chiuso l’intensa manifestazione, che presentava 49 prove di abilità, 3 controlli orari e 2 controlli a timbro con sole 351,75 penalità, anticipando di un’inezia il treiese Andrea Carnevali del Caem, il team organizzatore, che ha tagliato il traguardo con 387 penalità nette. Partecipata la kermesse, come testimonia il numero di 37 equipaggi che hanno concluso regolarmente la gara la quale ha dato il via all’attività agonistica del 2015 del sodalizio presieduto dal settempedano Pietro Caglini. All’evento ha presenziato un asso del volante, ma nel settore velocità prototipi, come Gianfranco Trombetti, bi-campione italiano in pista nel 1975 e nel 2002, che per una serata ha potuto così apprezzare il fascino mai desueto delle auto d’epoca. “Per ora non gareggio perché la crisi economica si fa sentire anche nel nostro settore, ma considero questo momento soltanto una pausa – il pilota settempedano non perde il vizio -. Il mio intento è di continuare a scendere in pista”. Al momento della premiazione il vincitore Marco Gaggioli ha dedicato il successo “a Luciano Viaro, scomparso nel 2012, che mi ha fatto iniziare ad apprezzare questa particolare specialità. L’anno prossimo torneremo di sicuro perché dovremo difendere il primo posto del 2015”. Nel corso delle premiazioni un trofeo commemorativo è stato donato dal presidente Caglini al dott. Wilmer Boscolo, che ancora una volta è intervenuto da Rovigo con consorte e cagnolina al volante della Mini Cooper Export, al traguardo in terza piazza, in quanto è stato uno dei piloti che meglio ha conosciuto e potuto apprezzare un signore del volante come l’avvocato Donato Maniscalco, storico navigatore del driver di fama nazionale Mario Passanante, che è scomparso a soli 56 anni sul finire dello scorso anno. Il fotografo specializzato Danilo Panebianco ha ricordato l’encomiabile iniziativa del calendario di pistedellemarche.com, giunto alla 5^ edizione, con moto particolari e modelle del settore in primo piano, il cui ricavato (10 euro il costo di una copia) sarà devoluto al reparto di oncoematologia pediatrica del Salesi di Ancona. “La 240 minuti sotto le stelle è iniziata come un gioco – ha commentato a fine gara il presidente Caglini –, invece è ormai divenuta una classica invernale del nostro team. Di anno in anno l’interesse cresce, come testimoniano le presenze di concorrenti da Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Veneto ed Abruzzo. Ora proiettiamoci al “Dal bel mare al bel monte” di domenica 19 aprile che riporterà l’attenzione per le auto d’epoca nel fermano”.

CLASSIFICA ASSOLUTA PRIMI DIECI

1)Marco Gaggioli (Lancia Fulvia ’75-351,75 penalità, numero gara 4), 2)Andrea Carnevali (AR Giulia GT 2000 ’72-387 pen., num. 7), 3)Wilmer Boscolo (Mini Cooper Export ’73-439,42 pen., num. 15), 4)Mauro Marcelli (Mini Cooper ’67-470,94 pen., num. 6), 5)Gianpaolo Paciaroni (Autobianchi A 112 ’74-727,32 pen., num. 8), 6)Massimiliano Buccioni (AR Giulietta Spider ’61-967,61 pen., num. 11), 7)Luigino Senigagliesi (Innocenti Mini Cooper ’69-968,37 pen., num. 2), 8)Pietro Caglini (A 112 Abarth ’79-984,5 pen., num. 1), 9)Mario Perri (A 112 Elegant ’82-1.042,86 pen., num. 3), 10)Antonio Castellucci (Lancia Fulvia Coupé ’74-1.661,7 pen., num. 33).

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2015-01-31
+Redazione
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ferrovia, basta con i disagi: Martini scrive a Trenitalia
Articolo Successivo Promozione, la Settempeda cade a Cascinare (2-1)

Articoli simili

Giorgio Cipolletta al “World Padel Tour” di Dusseldorf

2 ottobre 2023

Leonardo Cappellacci

Terza categoria, il Serralta debutta con successo: 3-1 contro Villa Strada

1 ottobre 2023

Tommaso Gianfelici

Buona la prima in casa per la Settempeda: battuto il Montemilone per 2 a 0

1 ottobre 2023

Nuove foto

Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta
Ceriscioli: "Non abbassare la guardia"
La consegna del defibrillatore
Il mercatino in piazza
Borrelli con il sindaco durante il sopralluogo
I protagonisti della giornata
Il corteo storico
Francesco Francucci
Brandoni, amministratore delegato e presidente di Agroservice
Transenne ai Giardini per l'avvio del cantiere
Edilizia residenziale pubblica
Un momento dell'iniziativa al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.078)
  • Cabina di proiezione (31)
  • Consigliati (2.084)
  • Cronaca (1.971)
  • Cultura (1.723)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (861)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.738)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani