di Alberto Pellegrino Tra i personaggi che sono nati a San Severino Marche e che hanno fatto fortuna in Italia e all’estero c’è il baritono Ferruccio Corradetti che nasce a San Severino il 21 febbraio ...
Leggi Articolo »Per ricordare Giorgio Zampa uomo di teatro (Seconda parte)
di Alberto Pellegrino Giorgio Zampa non è stato solo un critico teatrale e un collaboratore di importanti registi, come abbiamo visto nel precedente articolo, ma anche il traduttore e commentatore di quattro importanti opere teatrali ...
Leggi Articolo »Per ricordare Giorgio Zampa uomo di teatro (Prima parte)
di Alberto Pellegrino Giorgio Zampa (1921-2008) è stato un raffinato ed eclettico uomo di cultura capace di spaziare in tutti i campi del sapere umanistico. Dopo la laurea in scienze politiche (1942) e la laurea ...
Leggi Articolo »Con Luigi Balducci scompare un grande artista settempedano
di Alberto Pellegrino Il 21 luglio 2022 si è concluso il percorso esistenziale di Luigi Balducci, che era nato a San Severino Marche nel 1923, dopo un lungo viaggio pieno di esperienze e di vicissitudini ...
Leggi Articolo »L’ultima grande opera lirica al teatro Feronia
di Alberto Pellegrino Dalla fine del Settecento e per tutto l’Ottocento si sono allestite nel Teatro Feronia stagioni liriche di alto livello artistico, caratterizzate dalla rappresentazione di opere che sono delle novità o che sono ...
Leggi Articolo »Storia locale (2): Ettore Marcucci letterato e traduttore
di Alberto Pellegrino (seconda parte) Ettore Marcucci, dopo avere abbandonato le scene liriche intorno al 1850, si stabilisce a Firenze e sposa il soprano Clorinda Martelli. Da questo matrimonio, che finirà con una separazione, nascono ...
Leggi Articolo »Storia locale (1): Ettore Marcucci cantante lirico e poeta
Storia settempedana. Personaggi dimenticati ETTORE MARCUCCI CANTANTE LIRICO E POETA DEL PRIMO OTTOCENTO (1^ parte) di Alberto Pellegrino Ricorre il secondo centenario della nascita di Ettore Marcucci, nato a San Severino Marche il 14 agosto ...
Leggi Articolo »Scuriatti e Maria Spes Bartoli. Remo “uomo di mondo”
REMO SCURIATTI E MARIA SPES BARTOLI. REMO “UOMO DI MONDO” di Alberto Pellegrino Saverio Serini ha conseguito con 110 e lode il diploma accademico di secondo livello all’Accademia di Belle Arti di Macerata nel corso ...
Leggi Articolo »Cambio poeta muratore nel 110° anniversario della nascita
Ricorrenze. Settimio Cambio poeta muratore nel 110° anniversario della nascita e nel 20° anniversario della scomparsa di Alberto Pellegrino Nel 110° anniversario della nascita e nel 20° della scomparsa è opportuno ricordare la figura e ...
Leggi Articolo »La Sala consiliare opera del pittore Mariano Piervittori
Ricorrenze storiche. La Sala consiliare opera del pittore Mariano Piervittori di Alberto Pellegrino Ricorre quest’anno il secondo centenario della nascita di Mariano Piervittori (Tolentino 1818-Perugia 1888), un artista marchigiano che lavora soprattutto in Umbria e ...
Leggi Articolo »