di Alberto Pellegrino Nel 1921, in occasione del Bicentenario della morte di San Pacifico Divini, è stato girato a San Severino Marche un documentario per la Casa di produzione Attualità Film di Milano con la ...
Leggi Articolo »1823-2023. Duecento anni fa nasceva il progetto del teatro Feronia
di Alberto Pellegrino Alla fine del Seicento e nei primi anni del Settecento si verifica in Italia la definitiva perdita di autonomia politica ed economica delle Signorie che vengono sostituite da Stati più vasti e ...
Leggi Articolo »Ricordo di Giorgio Zampa uomo di teatro (terza parte)
di Alberto Pellegrino Nei rari ma intensi colloqui con Giorgio Zampa il nostro interesse si concentrava a volte sulla comune passione per il teatro e si finiva anche col parlare di un grande personaggio della ...
Leggi Articolo »1923-2023. Cento anni fa nasceva a San Severino lo scultore Luigi Balducci
di Alberto Pellegrino Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Luigi Balducci, l’artista che, insieme a Ercole Rosa, ha onorato la scultura italiana e che ha attraversato nella sua lunga esistenza tutta la seconda metà ...
Leggi Articolo »Il poeta-filosofo Ludovico Lazzarelli celebre umanista del Quattrocento
di Alberto Pellegrino Il poeta e filosofo Ludovico Lazzarelli è stato uno degli umanisti italiani di maggiore rilievo nella seconda metà del Quattrocento e certamente il maggiore letterato settempedano insieme a Virginio Puccitelli. Nasce a ...
Leggi Articolo »C’era una volta San Severino: Pier Leone Ghezzi e Bartolomeo Eustachio
di Alberto Pellegrino Nel frontespizio delle Tavole anatomiche eustachiane, edite nel 1714, c’è una incisione che mostra Bartolomeo Eustachio circondato dai suoi discepoli e intento a dissezionare un cadavere. Nel prendere in esame le splendide ...
Leggi Articolo »Un grande baritono nostro concittadino
di Alberto Pellegrino Tra i personaggi che sono nati a San Severino Marche e che hanno fatto fortuna in Italia e all’estero c’è il baritono Ferruccio Corradetti che nasce a San Severino il 21 febbraio ...
Leggi Articolo »Per ricordare Giorgio Zampa uomo di teatro (Seconda parte)
di Alberto Pellegrino Giorgio Zampa non è stato solo un critico teatrale e un collaboratore di importanti registi, come abbiamo visto nel precedente articolo, ma anche il traduttore e commentatore di quattro importanti opere teatrali ...
Leggi Articolo »Per ricordare Giorgio Zampa uomo di teatro (Prima parte)
di Alberto Pellegrino Giorgio Zampa (1921-2008) è stato un raffinato ed eclettico uomo di cultura capace di spaziare in tutti i campi del sapere umanistico. Dopo la laurea in scienze politiche (1942) e la laurea ...
Leggi Articolo »Con Luigi Balducci scompare un grande artista settempedano
di Alberto Pellegrino Il 21 luglio 2022 si è concluso il percorso esistenziale di Luigi Balducci, che era nato a San Severino Marche nel 1923, dopo un lungo viaggio pieno di esperienze e di vicissitudini ...
Leggi Articolo »