Una commedia drammatica che tratta un ampio ventaglio di tematiche, dall’autismo al duro lavoro dell’essere genitori; dalla accettazione dei propri limiti alla capacità di imparare a perdonare gli errori del passato: In viaggio con mio ...
Leggi Articolo »“The Shrouds – Segreti sepolti”, il film di David Cronenberg
L’ultimo film di David Cronenberg, The Shrouds – Segreti sepolti, presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, condensa molte delle tematiche della filmografia del regista canadese: la morte, il voyeurismo, la paranoia ed il ...
Leggi Articolo »“Opus – Venera la tua stella”: il film di Mark Anthony Green
Il potere della celebrità sulle masse, il culto che si crea intorno ad una figura di spicco, le persone disposte a tutto pur di compiacere la star adorata: questi sono gli aspetti centrali di Opus ...
Leggi Articolo »“Lee Miller”, il film biografico sulla fotoreporter di guerra: è stato diretto da Ellen Kuras
Elizabeth “Lee” Miller (1907-1977) è stata una modella, una fotografa ed una fotoreporter. Conobbe alcuni dei più importanti personaggi del mondo artistico e culturale della prima metà del Novecento, come Man Ray, Paul Éluard e ...
Leggi Articolo »“Mickey 17”, il film del regista sudcoreano Bong Joon-ho
Il regista sudcoreano Bong Joon-ho, a distanza di sei anni da Parasite, torna al cinema con il film di fantascienza Mickey 17 (soggetto il romanzo “Mickey7”, di Edward Ashton) ed anche questa volta, la critica ...
Leggi Articolo »“A Real Pain”, il film scritto e diretto da Jesse Eisenberg
Due cugini, David (Jesse Eisenberg) e Benji (Kieran Culkin), ebrei statunitensi, partono per un viaggio in Polonia, per visitare i luoghi abbandonati dalla nonna per scampare dallo sterminio degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale. ...
Leggi Articolo »“Il seme del fico sacro”, il film di Mohammad Rasoulof
La pianta “ficus religiosa”, o fico sacro, è importante per varie culture e religioni, specialmente per buddhisti e indù, perché è una pianta venerata, dal forte significato religioso. Cresce senza tanti problemi: addirittura, una volta ...
Leggi Articolo »“Il mio giardino persiano”, di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
Il mio giardino persiano (My Favourite Cake) è una commedia drammatica scritta e diretta da Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha. Questi due registi iraniani (moglie e marito) raccontano, con tatto e profondità, la storia di ...
Leggi Articolo »“The Brutalist”, il film di Brady Corbet candidato a numerosi premi Oscar
The Brutalist ha vinto il “Leone d’argento – Premio speciale per la regia” alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2024, tre Golden Globe (“Miglior film drammatico”, “Miglior regista” e “Miglior attore in un film ...
Leggi Articolo »Il cinema perde uno dei suoi autori più straordinari: David Lynch
È morto David Lynch, il visionario regista statunitense. Avrebbe compiuto 79 anni il prossimo 20 gennaio. Il Settempedano lo ricorda con questo articolo di Silvio Gobbi. David Lynch è stato un regista unico nel panorama ...
Leggi Articolo »