Ultime news
  • “Scuole sicure”, polizia locale e carabinieri fra gli studenti: in azione anche il cane Billy
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Alunni di 5^ alla scoperta della centrale del “Cannucciaro”
Euro Net San Severino Marche
Gli alunni e le loro insegnanti assieme ad Adriano Francucci e Sergio Sparvoli dell'Assem
Gli alunni e le loro insegnanti assieme ad Adriano Francucci e Sergio Sparvoli dell'Assem

Alunni di 5^ alla scoperta della centrale del “Cannucciaro”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,493 Visite

In Scienze e Tecnologia avevano approfondito, durante l’anno scolastico, le fonti di energia rinnovabili. Così le loro insegnanti hanno pensato bene di portarli a Rocchetta in visiti alla Centrale idroelettrica del Cannucciaro, che l’Assem ha di recente ristrutturato e rilanciato a livello produttivo. Parliamo dei venti alunni della classe 5^ C della Scuola Primaria “Luzio” di San Severino e delle loro insegnanti Maria Claudia Pagnotta e Andreina Paciaroni. I bambini, accompagnati dal tecnico dell’Azienda, Adriano Francucci, hanno seguito con attenzione e interesse il “viaggio” dell’acqua che dal fiume Potenza arriva fino alla centrale dove la sua forza viene trasformata in elettricità. Dopo due ore di visita, se ne sono andati via molto soddisfatti, nonché contenti per aver scoperto un luogo “magico” di San Severino e sicuramente poco frequentato dalle scolaresche.

Agli ospiti è stato donato un volume sulla storia dell’Assem, consultabile ora presso la biblioteca dell’Istituto scolastico “Tacchi Venturi”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem scuola 2018-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Amarcord a Città di Castello per bomber ‘Checco’ Sfrappini
Articolo Successivo La Zattera: arriva il poeta Piersanti con le ‘Anime perse’

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Moto d'epoca al Circuito del Chienti e Potenza (foto d'archivio)
Chiara Tartari, neodottoressa in Economia
Tamponi "drive in" per docenti e alunni a Tolentino
Un vecchio carretto della nettezza urbana
Una Piazza d'altri tempi
Atlante delle isole remote
Il Palazzo vescovile
L'ingresso all'Hospice
Filippo Saltamartini
Gara di calcio a 5 (immagine d'archivio)
Elcito
Cena d'inizio d'anno per il gruppo "2 ruote 1 motore"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani