Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Alunni di 5^ alla scoperta della centrale del “Cannucciaro”
Euro Net San Severino Marche
Gli alunni e le loro insegnanti assieme ad Adriano Francucci e Sergio Sparvoli dell'Assem
Gli alunni e le loro insegnanti assieme ad Adriano Francucci e Sergio Sparvoli dell'Assem

Alunni di 5^ alla scoperta della centrale del “Cannucciaro”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,420 Visite

In Scienze e Tecnologia avevano approfondito, durante l’anno scolastico, le fonti di energia rinnovabili. Così le loro insegnanti hanno pensato bene di portarli a Rocchetta in visiti alla Centrale idroelettrica del Cannucciaro, che l’Assem ha di recente ristrutturato e rilanciato a livello produttivo. Parliamo dei venti alunni della classe 5^ C della Scuola Primaria “Luzio” di San Severino e delle loro insegnanti Maria Claudia Pagnotta e Andreina Paciaroni. I bambini, accompagnati dal tecnico dell’Azienda, Adriano Francucci, hanno seguito con attenzione e interesse il “viaggio” dell’acqua che dal fiume Potenza arriva fino alla centrale dove la sua forza viene trasformata in elettricità. Dopo due ore di visita, se ne sono andati via molto soddisfatti, nonché contenti per aver scoperto un luogo “magico” di San Severino e sicuramente poco frequentato dalle scolaresche.

Agli ospiti è stato donato un volume sulla storia dell’Assem, consultabile ora presso la biblioteca dell’Istituto scolastico “Tacchi Venturi”

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
assem scuola 2018-06-18
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: assem scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Amarcord a Città di Castello per bomber ‘Checco’ Sfrappini
Articolo Successivo La Zattera: arriva il poeta Piersanti con le ‘Anime perse’

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Il Potenza visto dal ponte Sant'Antonio...
Un momento della Giornata dell'innovazione
Alberto Giuliani coach della Slovenia
Un'opera di "Elidem"
Marco Ventura
Alessandro Teloni
Elcito
Frank Ricci suona con Robben Ford
Papa Francesco
Francesco Palombi, responsabile tecnico del vivaio
La fedele ricostruzione dell'orso bruno marsicano esposta a San Domenico
Samuele Vissani

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani