Verrà presentato domenica 20 ottobre, nella suggestiva cornice del Castello di Serralta, il romanzo d’esordio di Marco Persichini dal titolo “Un’infanzia randagia”. Scritto mettendo insieme i racconti del padre Guido, il libro narra le vicende ...
Leggi Articolo »Lo scrittore Mirko Zilahi torna a San Severino con la “Nostra Signora delle nuvole”
Lo scrittore Mirko Zilahi de’ Gyurgyokai torna a San Severino a distanza di 5 anni da quell’agosto del 2018 in cui fece registrare il “tutto esaurito” alla libreria Gulliver di Giorgio Montecchia. Intervistato dal direttore ...
Leggi Articolo »I ricordi di tre partigiani nell’ultimo libro di Raoul e Lorenzo Paciaroni
Prosegue il ciclo di ricerca storica sulla Resistenza sanseverinate dei due studiosi locali Raoul e Lorenzo Paciaroni. Dopo aver raccontato i tragici fatti di guerra a Elcito nel 1944, e l’evento di sangue avvenuto alla ...
Leggi Articolo »“Elcito 1944. Tre cadaveri non identificati”: l’ultimo libro di Raoul e Lorenzo Paciaroni
In una data imprecisata della primavera 1944, sul monte la Pereta di Elcito, dei partigiani uccidono due soldati tedeschi e un civile fascista, dalle generalità ignote. Le salme delle vittime sono scoperte soltanto nel maggio ...
Leggi Articolo »Costanza Miriano: “Niente di ciò che soffri andrà perduto”
La Sala Italia ha ospitato l’incontro con la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Lei tratta nei suoi libri i temi della famiglia e delle relazioni nella coppia e con i figli. Lo sguardo parte, quasi ...
Leggi Articolo »Luciano Carletti: “La valle del fiume Potenza a me pare il posto più bello del mondo”
‘Natu natu Nazzare’ è il titolo di un canto religioso ottocentesco ‘made’ in San Severino. E Luciano Carletti, popolare suonatore di organetto (e insegnante di Matematica in pensione) per far memoria delle sue radici, ne ...
Leggi Articolo »Marco Dignani pubblica il romanzo “Gli occhi del destino”
«Un vecchio conte anconetano di nome Ruggero Aleandri è in cerca di un destino che lo riscatti dal suo vuoto esistenziale. Ha sempre cercato nell’Arte una catartica via di fuga dal suo matrimonio disastrato e ...
Leggi Articolo »Tanti “racconti di scuola” nel libro “Compagni di banco” curato da Egidio Pacella
Nella nuova Aula magna dell’Istituto tecnico “Divini” è stato presentato l’ultimo libro curato da Egidio Pacella, “Compagni di banco. Racconti di scuola”. La presentazione è stato il primo evento della mini rassegna di fine estate ...
Leggi Articolo »I viaggi in moto di Ino Ulissi: 8 mila km fino al “Caucaso”
I viaggi in moto sono la sua passione. Epici sono stati quelli lungo la “via della seta” fino in Mongolia – era il 2009 – e poi nello Yemen attraverso 4 mila chilometri percorsi nel ...
Leggi Articolo »“Sinisa e Mia”, storie di forza e coraggio nella lotta contro la malattia
Il dolore ma anche il riscatto e la speranza nella rinascita. C’è tutto questo nelle pagine del libro “Sinisa e Mia” di Michele Bosco (edizioni Dario Flaccovio) presentato al pubblico dalla giornalista de “il Resto ...
Leggi Articolo »