Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | I ricordi di tre partigiani nell’ultimo libro di Raoul e Lorenzo Paciaroni
Euro Net San Severino Marche
L'immagine di copertina
La copertina del libro

I ricordi di tre partigiani nell’ultimo libro di Raoul e Lorenzo Paciaroni

Pubblicato da Redazione in Cultura 621 Visite

Prosegue il ciclo di ricerca storica sulla Resistenza sanseverinate dei due studiosi locali Raoul e Lorenzo Paciaroni. Dopo aver raccontato i tragici fatti di guerra a Elcito nel 1944, e l’evento di sangue avvenuto alla Stazione di San Severino nel giugno dello stesso anno, per il Natale del 2022 i due settempedani si sono concentrati su alcune memorie scritte da partigiani sanseverinati.

Il libro, dal titolo “Memorie di guerra. La Resistenza a San Severino nei ricordi di tre partigiani”, è stato pubblicato da Uteam – Università della terza età dell’Alto maceratese, a dicembre 2022, ed è già disponibile nelle principali edicole e librerie settempedane.

I ricordi di questi tre protagonisti dell’epopea partigiana sanseverinate, per lo più inediti, vedono oggi la luce a quasi ottant’anni dalla fine della Guerra. Si tratta di scritti di Lidio Fiori, Mario De Simone e Quinto Del Giudice.

Questi giovani settempedani, che si trovarono un po’ per caso e un po’ per scelta ad essere parte attiva nella lotta di Liberazione dall’occupante, anni dopo hanno deciso di affidare ai posteri delle memorie di quei giorni, per tramandare la storia – ancora così viva – attraverso gli eventi, i fatti, i nomi e le vicende che la caratterizzarono.

Queste memorie vogliono essere un contributo per non dimenticare i tanti che hanno lottato per ideali quali la libertà, la democrazia, la giustizia sociale, per riuscire a costruire, con le idee e le azioni, una patria e un’Italia nuove.

Da questo punto di vista, queste memorie costituiscono un altro prezioso tassello per la ricostruzione del mosaico importante della nostra storia recente, colta nel momento decisivo della svolta dalla dittatura alla democrazia.

All’indomani della concessione alla città di San Severino della Medaglia d’oro al merito civile, l’azione di questi giovani patrioti, che allora videro la più bella età macchiata dall’orrore della guerra, assume il valore della vittoria: dopo tanti anni è stato riconosciuto il loro merito ed esteso a tutta la città – e al Paese – che contribuirono a liberare.

La copertina del libro

I curatori del volume, padre e figlio, storico il primo e giornalista il secondo, da anni indagano le vicende del periodo della Seconda Guerra mondiale a San Severino. Tra le pubblicazioni relative a questi anni, animate dalla volontà di far luce su eventi che hanno lasciato tracce indelebili nella storia recente del territorio, si segnalano Una lunga scia di sangue. La guerra e le sue vittime nel Sanseverinate (1943-1944) (2014), La Resistenza sanseverinate nelle medaglie (2015), Una notte di guerra. I tragici eventi del 12 giugno 1944 a Sanseverino (2019), Elcito 1944. Tre cadaveri non identificati (2021).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
libro Resistenza storia 2022-12-16
+Redazione
  • tweet

TAG: libro Resistenza storia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nasce il “PoetiCanto Festival”, concorso per giovani cantanti e poeti
Articolo Successivo Pure quest’anno non sono mancati i “focaracci” per la Vergine di Loreto

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

Mario Fucili
Il pallone montato alle scuole Medie
Istituti scolastici sotto la lente del "Cal"
Il laboratorio di restauro in Pinacoteca
Ettore Scola
Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini
Festa dell'albero
Thomas Ercoli
Una villa con piscina della rete Homelike Villas
Cristina Marcucci, presidente dell'Associazione Help
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani