Ultime news
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Match it now!”: in piazza per la donazione di midollo
Euro Net San Severino Marche
Manifestazione in piazza per i giovani e non solo...
Manifestazione in piazza per i giovani e non solo...

“Match it now!”: in piazza per la donazione di midollo

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,470 Visite

E’ partita “Match it now”, la prima edizione della Settimana nazionale per la donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche: dal 17 al 25 settembre in 190 piazze italiane sono proposte iniziative di informazione per reclutare nuovi “donatori di vita” con un semplice prelievo.

Anche l’Aido (Associazione donatori di midollo osseo) di San Severino ha aderito alla manifestazione organizzando per sabato 24 settembre, dalle ore 9 a mezzanotte, una giornata di sensibilizzazione finalizzata alla raccolta di sangue midollare per offrire una speranza concreta di guarigione a chi, malato di leucemia o altre malattie ematologiche, non ha un donatore compatibile in famiglia. Medici e infermieri, durante l’intera giornata, saranno presenti per fugare ogni dubbio ed eventualmente effettuare il primo screening indispensabile per l’iscrizione al Registro donatori, l’Italian bone marrow donor registry (IBMDR). Si possono iscrivere al Registro italiano tutti gli adulti di età compresa tra i 18 e i 35 anni,ma è possibile donare il proprio midollo osseo fino all’età di 55 anni.

Nelle Marche “Match in now” si svolge contemporaneamente soltanto a Offida e San Severino grazie ai volontari dell’Avis-Aido.

Ecco il programma.

La manifestazione inizia al cinema San Paolo alle ore 9 con il saluto delle autorità, cui seguirà la proiezione del film “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, riservato agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori cittadine (Itis, Professionale e Liceo Bambin Gesù). Quindi, al termine del film, i ragazzi apriranno un dibattito assieme all’ematologo dell’ospedale di San Severino, Francesco Alesiani, e ai responsabili dell’associazione Aido.

Nel pomeriggio l’iniziativa si sposta in piazza: alle 16.30 debutta l’animazione dei Clown impegnati in strutture ospedaliere, mentre alle 17.30 il Centro studi danza Joy Dance di Castelraimondo propone il musical “Cenerentola”. Poi, alle 18, balli per tutti con la Scuola di danza “Compagnia del fiore” di Porto Sant’Elpidio e, a seguire, con la Scuola di ballo e animazione Fashion GiaMan Dance (ore 19). Infine, dopo cena – cioè dalle 21 alle 24 – musica live con tre gruppi musicali: “The borderline”, “Walking disaster” e “Make’em Wet”. La partecipazione è assolutamente gratuita! Condividete…

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Aido 2016-09-22
+Redazione
  • tweet

TAG: Aido

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: Sios e Filoni1950, esordio col brindisi… in Coppa
Articolo Successivo “Puliamo il mondo”: a scuola i volontari di Legambiente

Articoli simili

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Fantastic Negrito al palas di San Severino (foto Exagon Group)

“Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città

26 maggio 2023

Nuove foto

Bonaventura in azzurro
Il dottor Carlo Furbetta
Il "Tau" di nuovo a Septempeda
Pinacoteca
Addobbi natalizi in Piazza del Popolo
L'intervento al ponte Sant'Antonio
Marco Pezzanesi
Ecco un angolo di Elcito sabato sera (foto di Luca Mengoni)
La locandina dello spettacolo
Il meeting di judo a San Severino
Un angolo del cimitero di San Michele
Aula di informatica all'Uteam

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.013)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani