Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Sinisa e Mia”, storie di forza e coraggio nella lotta contro la malattia
Euro Net San Severino Marche
La piccola Mia autografa una copia del libro
La piccola Mia autografa una copia del libro

“Sinisa e Mia”, storie di forza e coraggio nella lotta contro la malattia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,035 Visite

Il dolore ma anche il riscatto e la speranza nella rinascita. C’è tutto questo nelle pagine del libro “Sinisa e Mia” di Michele Bosco (edizioni Dario Flaccovio) presentato al pubblico dalla giornalista de “il Resto del Carlino”, Gaia Gennaretti, in una serata promossa in collaborazione con la Croce rossa italiana – nella cui sede si è svolto l’incontro -, la Fondazione L’Anello della vita e il Comitato per la tutela dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.

Il libro è un parallelismo fra la storia dell’allenatore del Bologna calcio, Sinisa Mihajlovic, alle prese con la leucemia e di Mia Bosco, figlia dell’autore, colpita dall’istiocitosi all’età di 4 anni. La piccola, che oggi ha 9 anni e mezzo ed è ormai fuori dalla malattia, era presente alla serata; a margine del racconto ha firmato volentieri copie del libro, mettendo una propria dedica con la dolcezza di una bimba. Chi volesse leggere la sua storia a lieto fine può acquistare il libro presso la Libreria Gulliver di San Severino. Il ricavato della vendita viene interamente devoluto alla Fondazione Santobono Pausilipon Onlus e all’Airi, l’Associazione italiana per la ricerca sulle istiocitosi.

Le istiocitosi sono un gruppo eterogeneo di malattie rare dovute alla proliferazione e all’accumulo, in diversi organi e tessuti, di cellule di derivazione dendritica o macrofagica. La forma più diffusa è rappresentata dall’istiocitosi a cellule di Langerhans (ICL), che, pur coinvolgendo tutte le fasce d’età, ha un picco di incidenza nella prima infanzia. Si tratta di una malattia multisistemica: le sedi più frequentemente interessate nel bambino sono osso e cute. Più raramente, possono essere coinvolti milza, fegato e sistema ematopoietico, organi a rischio per un decorso aggressivo gravato da alto tasso di mortalità. In alcuni casi, la patologia può interessare anche i polmoni.

“È grazie al lavoro che fanno le associazioni da anni, finanziando la ricerca, che abbiamo potuto curare Mia – sono state le parole dell’autore Michele Bosco -. E quindi questa è solo una piccola parte che io restituisco loro, ‘rubando’ – stile Robin Hood – un po’ della visibilità del mister. Un altro concetto essenziale è che l’approccio alla malattia è vitale e il supporto che forniscono i volontari all’interno dei reparti è fondamentale. Avere chi ti aiuta a non abbatterti, persone con cui puoi anche solo sfogarti, è davvero importante. Ci tengo, infine, a sottolineare anche un altro aspetto: la malattia che ha colpito Mia è una malattia rara. Io e la mia famiglia abbiamo vissuto un’esperienza che ci ha fatto comprendere quanto siano importanti la divulgazione e la ricerca, ed è per sensibilizzare su questi temi che ho voluto condividere il nostro percorso”.

“Sinisa e Mia” è un romanzo in cui lo sport, la guerra e i sentimenti si intrecciano per essere raccolti nel diario di un padre che ha lottato per la vita della propria figlia e che immagina un dialogo, frutto di un’attenta ricerca giornalistica, col calciatore e allenatore Mihajlović.

Alla presentazione hanno preso parte anche il sindaco Rosa Piermattei e il presidente della Fondazione L’Anello della vita, Marco Massei. Erano presenti, fra gli altri, l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, la responsabile della Croce rossa di San Severino, Elena Amici, nonché volontari che ogni giorno prestano la loro opera di servizio all’Hospice del “Bartolomeo Eustachio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
croce rossa l'anello della vita libro malattia 2021-08-05
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: croce rossa l'anello della vita libro malattia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid, s’impenna curva dei contagi: casi positivi saliti a 40
Articolo Successivo E’ l’ora del Green pass: ecco dove serve e come si ottiene

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

La Mostra in piazza (immagine di Foto studio style)
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Joanna Connor
Foto di gruppo dei protagonisti della serata
Qui rido io
Riccardo Meschini
I protagonisti dello spettacolo
Il termoscanner installato da Contram
Roberta rischia di chiudere per sempre il suo ristoro a Elcito
Settempeda pronta per lo scontro diretto
Ludovico a "Oltre la rete"
La formazione della Settempeda

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani