Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il ‘Bambin Gesù’ al Campionato nazionale delle Lingue
Euro Net San Severino Marche
Studentesse del "Bambin Gesù"
Le studentesse del "Bambin Gesù" Matilde Allegretto e Vittoria Ricci

Il ‘Bambin Gesù’ al Campionato nazionale delle Lingue

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,007 Visite

Anche quest’anno l’Istituto paritario “Bambin Gesù” di San Severino ha partecipato con successo alla 13^ edizione del Campionato nazionale delle Lingue, organizzato dall’Università di Urbino “Carlo Bo”, dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi umanistici e internazionali e la Scuola di Lingue e letterature straniere con la collaborazione del Centro linguistico d’ateneo e il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale e l’Erdis Marche.

Il Campionato nazionale delle Lingue è una competizione formativa nell’ambito dell’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere rivolta agli studenti iscritti all’ultimo anno delle Scuole secondarie di II grado e ai docenti di lingua delle stesse scuole dell’intero territorio nazionale.

Il “Cndl” rappresenta un momento qualificante e rafforza i rapporti tra scuola e università attraverso un proficuo scambio di risorse intellettuali e culturali per la diffusione, la promozione e la valorizzazione dell’apprendimento e dell’insegnamento delle lingue e culture straniere. Questa tredicesima edizione si sviluppa tra il mese di ottobre 2022 e febbraio 2023, in due fasi distinte: le qualificazioni e il campionato. Le Lingue in cui si confrontano le scuole e gli studenti che partecipano sono quattro: francese, inglese, spagnolo e tedesco.

Solo i trenta migliori candidati di tutto il territorio nazionale per ogni lingua saranno invitati a partecipare alle fasi di semifinale del campionato che si svolgeranno ad Urbino. Alle qualificazioni per la lingua tedesca hanno partecipato i ragazzi del quinto anno del liceo linguistico del “Bambin Gesù” e, in particolare le nostre studentesse, Matilde Allegretto e Vittoria Ricci, hanno realizzato l’ottimo punteggio di 92/100, ma da regolamento solo un candidato può accedere alle semifinali, quindi dopo un sorteggio sarà la studentessa Matilde Allegretto a partecipare.

Esprimersi in una lingua diversa dalla propria, mettere a frutto le proprie competenze e gestire l’emozione di una prova non è affatto scontato, quindi complimenti alle nostre studentesse e alla loro insegnante di lingua tedesca, la professoressa Claudia Cataldi, che le segue e le supporta con dedizione e professionalità. Ora non ci resta che augurare un grande “in bocca al lupo” a Matilde per le prossime fasi del campionato!

D.C.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2023-01-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Sabato 7 gennaio restano chiusi gli uffici comunali
Articolo Successivo Intervalliva San Severino-Tolentino: procede l’iter progettuale

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Alberto Cambio con la mamma Severina che lo segue in questa competizione elvetica
Lettera dei sindaci dell'Alto maceratese all'Asur per conoscere la situazione sanitaria legata al Covid-19
La delegazione settempedana a Mestre
Paolo Ticà e Chiara Innamorati
Boxers settempedani con Michela Rocci
L'opera di ArBell scelta per la brochure della mostra
Il mostro di St. Pauli
Amsterdam
I fratelli Oliviero e Corrado Carducci (ai lati) a Dervio per i Campionati nazionali giovanili
Andrea Giorgi
Uno degli esclusivi ambienti del Palazzo Gentili
Ester Grandinetti premiata ad Ancona

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani