Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Hospice, nuovo look grazie ad Alessio Ferri e al Rotary Club
Euro Net San Severino Marche
Cerimonia di inaugurazione dopo i lavori
Cerimonia di inaugurazione dopo i lavori

Hospice, nuovo look grazie ad Alessio Ferri e al Rotary Club

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,449 Visite

L’Hospice di San Severino, a distanza di dieci anni dalla sua attivazione, si è rifatto il look. Una serie di lavori di miglioramento è stata effettuata dall’impresa edile “Ferri costruzioni” di Pollenza: le opere hanno riguardato, in particolare, la tinteggiatura di tutto il reparto e l’eliminazione di infiltrazioni d’acqua per rendere più accogliente la struttura, dotata di 12 posti letto.
“Il mio piccolo gesto – afferma l’imprenditore Alessio Ferri – vuole essere un segno di gratitudine che nasce dal tempo trascorso in Hospice per assistere mia sorella Valeria, ragazza solare, dal cuore generoso, che nel dolore si è sentita consolata da familiari, amici e da tutto il personale e volontari dell’Hospice. La mia donazione vuole essere un modo per accendere i riflettori sull’importanza di questa struttura a San Severino, per sottolineare l’efficienza del prezioso reparto che in una fase delicata quale quella terminale della vita garantisce al malato e alle rispettive famiglie la cura di medici competenti e di grande umanità che li aiutano ad affrontare il dolore con dignità e amore. Voglio anche ringraziare il Rotary di Tolentino per aver assistito e sostenuto con un’ulteriore donazione questa iniziativa e voglio esprimere un sentimento di profonda gratitudine e riconoscenza nei confronti dell’equipe medica”.
Alla cerimonia di inaugurazione era presente, infatti, anche il presidente del Rotary di Tolentino, Carla Passacantando, che ha ricordato l’impegno del Club facendo da raccordo tra il privato e il pubblico e sostenendo l’iniziativa attraverso la donazione effettuata lo scorso giugno con il past president Elvio Giannandrea. Al taglio del nastro sono intervenuti il vicesindaco di San Severino, Vanna Bianconi, il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, il direttore dell’Area vasta 3 Alessandro Maccioni, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il consigliere regionale Sandro Bisonni, i componenti dell’equipe medica guidata da Sergio Giorgetti, nonché l’avvocato Francesco Rapaccioni in qualità di presidente della Fondazione “Anello della vita”, Nunzia Cannovo, Paolo Massi (delegato per le Marche nord del sovrano militare Ordine di Malta) e per il Rotary di Tolentino pure il segretario Iole Rosini, i soci Alessandro Massi e Pietro Cruciani.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
donazione Hospice 2019-09-24
+Redazione
  • tweet

TAG: donazione Hospice

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 400 km a piedi in 18 giorni: è la “Coast to coast” di Dino Marinelli e Claudio Cipolletti
Articolo Successivo Giuseppina e Nazzareno Carboni sposi da cinquant’anni

Articoli simili

Festa della Repubblica

Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

La piscina BluGallery a Taccoli
La sede dell'Assem
Gli azzurri della Polisportiva Serralta
I "Minions"
Il Comune paga il mese di giugno ai beneficiari del Cas che risultano in regola con la nuova Ordinanza
I tamburini al Villaggio Campagnano
Ciak si gira: Elcito diventa set cinematografico
Mister Manuele Ruggeri
Il sindaco in visita alla Sios
I protagonisti del derby
Aula di informatica all'Uteam
L'Inferno, 1911

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani