Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Ospedale: ancora qualche spiraglio per il materno-infantile
Euro Net San Severino Marche
L'intervento del presidente del Comitato, Marco Marchetti
Un intervento del presidente del Comitato, Marco Marchetti (foto del 2013)

Ospedale: ancora qualche spiraglio per il materno-infantile

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,027 Visite

La sala Aleandri non è riuscita a contenere le tantissime persone giunte al Feronia per seguire l’assemblea pubblica sulla sanità locale promossa dal Comitato per la difesa dell’ospedale di San Severino. “C’era davvero un mare di persone – ha detto Mario Chirielli, uno dei promotori dell’iniziativa – a dimostrazione di quanto il problema sia sentito da tutta la popolazione di San Severino”. Dopo l’introduzione del presidente Marco Marchetti e il saluto del vice presidente del Comitato, Marco Massei, hanno preso la parola – nell’ordine – il dottor Vincenzo Felicioli, che in Comune ha la delega per la sanità, il consigliere regionale Francesco Massi e il sindaco Cesare Martini. I loro interventi hanno dato informazioni dettagliate sull’attuale situazione e sui tagli che potrebbe ancora subire l’ospedale settempedano, a cominciare dal reparto materno-infantile (Ostetricia, Ginecologia e Pediatria). Cosa è emerso di nuovo e rilevante? Due i passaggi-chiave dell’assemblea. Il primo: il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e l’assessore regionale alla Sanità, Almerino Mezzolani, hanno incontrato venerdì sera Francesco Comi, presidente della V Commissione regionale (competente in materia sanitaria), e hanno deciso di “congelare” la proposta di delibera sulla soppressione dei punti nascita con meno di mille parti all’anno, a cominciare da quelli di Osimo e San Severino. Una decisione presa a seguito del parere espresso dalla stessa Commissione che, avendo potere consultivo, ha comunicato alla Giunta regionale di non condividere le scelte prospettate. Quindi, almeno per il momento, scongiurato il pericolo di chiusura immediata del reparto. Si passa a una nuova fase di consultazione (Anci, parti sociali e Amministrazioni locali) per definire criteri oggettivi della razionalizzazione e concordare interventi omogenei su tutto il territorio regionale. Ma in Regione i tempi stringono, per evitare il commissariamento, e la partita dei tagli resta “caldissima”. Decisivi saranno i prossimi incontri in cui San Severino farà sentire la sua voce assieme a Camerino, che con questa “sforbiciata” rischia di perdere il Dea di primo livello, e a tutto l’entroterra maceratese.  La seconda notizia è quella relativa all’idea di ricorrere al Tar contro un’eventuale delibera della Giunta regionale che dovesse stabilire la chiusura del materno-infantile settempedano, poiché secondo gli amministratori locali il riordino di questa materia deve passare attraverso il Consiglio regionale, non può essere deciso con una delibera della Giunta regionale, dal momento che l’attuale disciplina dei punti nascita deriva da adozioni legislative nazionali. L’auspicio è che non si debba arrivare a tanto, anche se tutti si sono detti pronti a dare battaglia senza esclusione di colpi.

Sala Aleandri affollata per l’assemblea sull’ospedale

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Marco Marchetti Ospedale sala Aleandri 2013-09-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Marco Marchetti Ospedale sala Aleandri

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Al Castello la quarta Mostra micologica
Articolo Successivo Fiori d’arancio per il presidente Chiappa

Articoli simili

Bomber Sfrappini

Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti

4 febbraio 2023

Il Carnevale in piazza

Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

3 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari

29 gennaio 2023

Nuove foto

Una sala espositiva della Pinacoteca
Conclusi i lavori di demolizione in viale Europa
La foto di gruppo che ha chiuso l'iniziativa
Il gruppo del "Bike Zone"
L'abbazia di Sant'Eustachio in Domora
L'entusiasmo del pubblico del Feronia
I nostri bimbi
Visitatori in Pinacoteca
La sede dell'Assem
Il voto
L'edificio interessato dal cantiere
La gara del campionato italiano a Mantova

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani