Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Mattarella cancella ordinanza anti elemosina. Borioni: “La Giunta ne prenda nota…”
Euro Net San Severino Marche
Francesco Borioni
Francesco Borioni

Mattarella cancella ordinanza anti elemosina. Borioni: “La Giunta ne prenda nota…”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1,318 Visite

In un post su Facebook il consigliere comunale del “Centro Sinistra per San Severino”, Francesco Borioni, ha pubblicato il link di una notizia che il quotidiano “La Stampa” di Torino ha divulgato sulla questione dell’accattonaggio. Come riportiamo sotto, l’articolo riguarda la decisione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di cancellare l’ordinanza anti-elemosina che il Comune di Carmagnola aveva emesso due anni fa dopo polemiche e lamentele. Borioni nel suo post scrive: “Si prega la Giunta Piermattei di prenderne nota e annullare la delibera-mozione presentata dal Centrodestra e votata da tutta la maggioranza. Non è punibile chi chiede l’elemosina. In merito all’accattonaggio molesto già esistono norme di legge, che si applicano sia agli italiani che agli stranieri, per perseguire questo reato”.

Il suo riferimento è alla delibera del Consiglio comunale con cui l’attuale Amministrazione ha accolto una proposta avanzata dai consiglieri di opposizione del centrodestra Massimo Panicari e Gabriela Lampa per valutare l’inserimento nel Regolamento di Polizia municipale di sanzioni contro l’esercizio dell’accattonaggio molesto.

“Il principio secondo il quale debba essere rivisto e aggiornato il regolamento della polizia municipale è del tutto condivisibile, se non altro perché quest’ultimo è di vecchia data e la città è molto cambiata dal momento in cui è stato redatto – sottolinea Francesco Borioni – ed è altrettanto condivisibile e giusto che l’Amministrazione e le Forze dell’ordine presenti sul territorio attivino tutte le misure necessarie per garantire il decoro urbano e una civile convivenza di tutti i cittadini. Detto questo resta da capire quando e quanto questo fenomeno dell’accattonaggio in città sia realmente molesto, e non sia invece questa operazione un pretesto per cavalcare l’onda di diffidenza verso l’altro, soprattutto se d’altro colore di pelle rispetto a noi. Come ribadisce ora lo stesso Presidente Mattarella, per le condotte realmente moleste ci sono già disposizioni di legge che permettono l’intervento delle forze dell’ordine a tutela dei cittadini. In Italia, fino a prova contraria, chiedere l’elemosina non è reato”.

Ecco, di seguito, uno stralcio dell’articolo pubblicato dal quotidiano “La Stampa”.

“La questione può dirsi definitivamente chiusa: l’ordinanza sul divieto di accattonaggio generico non si può fare. E i sindaci che la propongono devono fare marcia indietro. Com’è successo a Carmagnola. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti accolto il ricorso straordinario proposto dalle associazioni «Avvocato di strada» e «Karmadonne», contro il documento firmato dal primo cittadino Ivana Gaveglio, nel novembre 2016. Oltre ai divieti che venivano elencati, era prevista anche una multa verso chi, in silenzio e senza disturbare nessuno, chiedeva aiuto solo per alleviare la propria condizione di povertà. L’ordinanza infatti non era contro l’accattonaggio molesto, già oggi perseguibile, ma contro chiunque chiedesse la carità. Si tratta del passo conclusivo di una vicenda che già nel mese di maggio aveva visto un passaggio fondamentale: il parere contrario del Consiglio di Stato. L’ultima parola spettava al Capo dello Stato, che ha voluto recepire le stesse indicazioni. Nella decisione notificata mercoledì, Mattarella ha ritenuto che il sindaco non può in nessun caso colpire con provvedimenti punitivi chi si limita a chiedere l’elemosina, senza molestare o infastidire nessuno. Inoltre, il primo cittadino non può utilizzare per altri scopi lo strumento dell’ordinanza contingibile e urgente, usato solitamente per situazioni di emergenza. Chi chiede la semplice carità, non provoca alcun pericolo.
L’avvocato Alessandra Ballerini, legale dei ricorrenti, spiega: «Va ricordato che la solidarietà è uno dei principi fondamentali della nostra democrazia, sancito anche dalla Costituzione. Come associazioni nate per difendere gli ultimi era nostro dovere proporre il ricorso straordinario al Capo dello Stato, perché venisse dichiarata l’illegittimità di una simile ordinanza».

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Francesco Borioni 2018-10-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Francesco Borioni

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Uteam, anno accademico al via: il 5 novembre iniziano i corsi
Articolo Successivo “Appassimenti aperti”: l’11 e il 18 novembre a Serrapetrona

Articoli simili

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Alberto Monachesi

“Progettazione e marketing territoriale”: incontro con l’esperto Alberto Monachesi

29 maggio 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

26 maggio 2023

Nuove foto

L'ospedale di San Severino
Elena Amici e Rosa Piermattei
La scuola "Alessandro Luzio"
Ezio Carbone
Un bilancio di fine anno
Il tracciato vecchio e quello nuovo dell'intervalliva
La 1^C alla cerimonia di premiazione
Prima riunione per la neonata Giunta regionale
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Sadovschi con la maglia delle Marche
La pesatura dei rifiuti raccolti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani