Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | “Appassimenti aperti”: l’11 e il 18 novembre a Serrapetrona
Euro Net San Severino Marche
Serrapetrona
Serrapetrona

“Appassimenti aperti”: l’11 e il 18 novembre a Serrapetrona

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,339 Visite

Un vitigno antico coltivato esclusivamente in una piccola area nell’entroterra di Macerata e la magica atmosfera dell’incantevole borgo medioevale di Serrapetrona, dove la produzione della Vernaccia Nera rappresenta una vocazione, un patrimonio storico da gustare e da vivere. La storia di uno dei vini simbolo delle Marche torna protagonista nelle due domeniche dell’11 e del 18 novembre con “Appassimenti aperti”, la kermesse di Serrapetrona giunta alla dodicesima edizione, organizzata dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) nell’ambito del piano di promozione sostenuto dal Programma di Sviluppo rurale 2014 – 2020 (misura 3.2).

Un evento che si conferma punto di riferimento per gli appassionati di enologia, tradizione e cultura, offrendo l’opportunità di assaporare vini di grande personalità direttamente nei luoghi di produzione, tra degustazioni e visite in cantina. Protagoniste saranno le due qualità ottenute da vitigno autoctono Vernaccia Nera: la Vernaccia di Serrapetrona Docg, spumante rosso aromatico e armonioso, e il Serrapetrona Doc, vino fermo dal gusto avvolgente e speziato.
“Appassimenti aperti – afferma il direttore di Imt, Alberto Mazzoni – è una manifestazione fortemente legata al territorio, nata per promuovere la conoscenza di vini assolutamente unici, coltivati in zone impervie di montagna e non riproducibili altrove: il prodotto tipico per eccellenza. In particolare, la Vernaccia di Serrapetrona Docg è il primo vino delle Marche ad aver conquistato questa denominazione e nel panorama italiano presenta anche la particolarità di essere l’unico spumante rosso docg ottenuto attraverso tre fermentazioni. Ad Appassimenti aperti si potrà apprezzare anche il Serrapetrona doc: un vino fermo, strutturato, che si presta bene all’invecchiamento”.

La manifestazione si realizza anche grazie all’impegno del Comune di Serrapetrona e dei produttori, che con passione e dedizione rinnovano di anno in anno le antiche metodologie di vinificazione. Ecco le cantine di Appassimenti aperti 2018: Azienda agricola Alberto Quacquarini, Azienda agricola Lanfranco Quacquarini, Cantine Fontezoppa, Podere sul Lago, Terre di Serrapetrona e Vitivinicola Serboni.
E saranno proprio i produttori a guidare i visitatori in un viaggio di sapori e profumi alla scoperta degli “appassimenti”, ovvero i luoghi dove le uve, dopo la vendemmia, vengono riposte ad appassire raccolte in cassette o appese, anche al soffitto, creando un effetto scenico di sicura suggestione.
La manifestazione si svolgerà tra la piazzetta del borgo, animata da stand per le degustazioni e mercatini, e le cantine circostanti, raggiungibili grazie ad un servizio navetta.

Le due domeniche di “Appassimenti aperti” rappresentano anche un’ottima occasione per visitare un territorio ricco di bellezze paesaggistiche e di risorse culturali. Ancora aperte le mostre a Palazzo Claudi e da non perdere poi la visita alla Chiesa di San Francesco, custode di capolavori come lo splendido Polittico di Lorenzo d’Alessandro. Domenica 18 novembre inoltre, “Appassimenti aperti” festeggerà un altro segno di rinascita dopo il sisma del 2016: la Chiesa di Santa Maria di Piazza, chiusa sin dal terremoto del ’97, torna a vivere come deposito attrezzato per esporre le opere d’arte provenienti dai luoghi della cultura inagibili.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Serrapetrona 2018-10-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Serrapetrona

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Mattarella cancella ordinanza anti elemosina. Borioni: “La Giunta ne prenda nota…”
Articolo Successivo Gianni Mitillo pronto a correre la Maratona di New York

Articoli simili

Da sinistra: Giacomini (titolare della GI.MA.Car), il presidente Crescenzi e Vallesi (titolare de La Pizzeria)

Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali

22 marzo 2023

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Nuove foto

I responsabili del Summer Campus
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Da sinistra Anelido Appignanesi, il sindaco Rosa Piermattei e Alberto Pancalletti (foto Della Mora)
I protagonisti del film
Il parroco durante la celebrazione pasquale; a destra la statua di Padre Pio
La squadra maschile di Prima divisione
La neodottoressa Celeste Noè
Stand espositivo di eco-chip
La conferenza stampa a Palazzo Gentili
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
Pinacoteca

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani