“Fine lavori 27 dicembre 2023”: si legge nel cartello attaccato al cancello dei nostri giardini pubblici “Monumentali” e ciò a seguito di un progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione dello storico parco settempedano, finanziato con ...
Leggi Articolo »Giardini pubblici: il cantiere è coordinato dall’agronoma Luigina Giordani
Si continuerà a lavorare per step per il recupero, la rigenerazione urbana e la valorizzazione del giardino storico “Giuseppe Coletti”. A spiegare l’intervento, finanziato nell’ambito del Piano complementare al Pnrr nei territori colpiti dal sisma ...
Leggi Articolo »I giardini pubblici “Coletti” e quei minacciosi nastri gialli…
Credo che la miriade di minacciosi nastri gialli visibili ai Giardini pubblici individuino gli alberi, i cespugli, le siepi che saranno abbattuti nella cosiddetta ‘rigenerazione urbana’ (che mi sembra di per sé una contraddizione) degli ...
Leggi Articolo »Chiudono i giardini pubblici per lavori di recupero: progetto da 740 mila euro
Da lunedì 16 gennaio il giardino storico monumentale “Giuseppe Coletti” sarà chiuso al pubblico per l’apertura del cantiere di recupero, rigenerazione urbana e valorizzazione dello stesso. Lo prevede un’apposita Ordinanza emessa dal sindaco Rosa Piermattei. ...
Leggi Articolo »Pitino e Giardini pubblici, via all’iter per i lavori: quasi 2 milioni di euro col Pnrr
Il Comune, per il Piano complementare al Pnrr nei territori colpiti dal sisma e per la linea di intervento “Rifunzionalizzazione, efficientamento energetico e mitigazione delle vulnerabilità sismiche di edifici pubblici”, ha avviato la procedura di ...
Leggi Articolo »La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
di Alberto Pellegrino E’ ormai chiaro che al centro di ogni programmazione, a qualsiasi livello, va messa al centro la crisi ambientale e climatica che spesso viene valutata con sufficienza o con fastidio, mentre deve ...
Leggi Articolo »Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”
di Alberto Pellegrino Il Consiglio comunale del 28 maggio 2022 ha approvato il “Piano triennale delle opere pubbliche”, nel quale si prevedono la riqualificazione e il restauro dei castelli di Pitino e Carpignano, della Chiesa ...
Leggi Articolo »In Consiglio l’opposizione interroga su giardini pubblici e scuole
I gruppi di opposizione hanno presentato per il prossimo Consiglio comunale, convocato per venerdì 29 aprile, due interrogazioni al sindaco: una riguarda la ricostruzione dell’asilo nido e la futura collocazione dei plessi scolastici; l’altra è ...
Leggi Articolo »Cristini: “Dopo il chiosco dei giardini si vuole abbattere anche l’asilo nido”
Proseguono ai Giardini i lavori di rifacimento della struttura che ospita il bar. Intanto l’architetto Luca Maria Cristini, che aveva promosso una petizione contro la demolizione del vecchio manufatto, ringrazia in una lettera quanti hanno ...
Leggi Articolo »Transenne ai Giardini, presto l’abbattimento del chiosco e l’avvio dei lavori
Transenne ai Giardini pubblici per l’avvio dei lavori di abbattimento del vecchio chiosco e rifacimento di una nuova struttura di circa 140 metri quadrati per un importo di 163 mila euro. Le opere sono state ...
Leggi Articolo »