Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Il territorio maceratese? Se lo conosci, lo ami e… “LoGusTi”
Euro Net San Severino Marche
La campagna settempedana
La campagna settempedana

Il territorio maceratese? Se lo conosci, lo ami e… “LoGusTi”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 695 Visite

L’epicentro del buon vivere è qui, nelle alte terre del maceratese, ed è pronto ad accogliere persone attente alle esperienze autentiche. E’ questo il senso dell’incoming in programma nel prossimo lungo fine settimana, quando operatori turistici e blogger, specializzati in viaggi, making e tipicità saranno i protagonisti di due esplorazioni del territorio molto particolari. Icone internazionali del “ben fare” come la Distilleria Varnelli a Muccia e il Poltrona Frau Museum a Tolentino accoglieranno gli ospiti per mostrare l’eccellenza della manualità e la cura della materia che il territorio ha come vocazione. Al centro dell’attenzione anche il pregevole centro storico e il teatro di Treia, uno dei borghi più belli d’Italia, l’Abbazia di Fiastra, cantine vinicole e dimore di charme. Tappe in programma anche a San Severino e a Pieve Torina, con un suggestivo momento dedicato al mito della Sibilla nell’orto botanico di Camerino, con successivo passaggio nel centro storico della città ducale. Al centro della scena anche le prelibatezze dell’area, compresi i Vincisgrassi alla maceratese che hanno appena ottenuto la denominazione europea Stg.

La novità sta nel fatto che tutte queste attrattive saranno valorizzate con performance artistiche inconsuete, degustazioni narrate, momenti di comunità, per esaltare le potenzialità della cultura nel rigenerare la competitività e l’attrattività del territorio.

Il progetto si chiama LoGusTi e nasce da un pool di associazioni ed aziende del territorio coadiuvate dal partenariato scientifico di Unicam.

Arci Marche, Citynet, Effetto Ghergo, Imagina, Movimondo, Musicamdo, Ruvido Teatro e Varnelli hanno lavorato insieme, realizzando una mappatura delle principali attrattive dell’area e costruendo su di essa percorsi ed esperienze che ne esaltano l’unicità nei confronti di potenziali interlocutori nazionali ed internazionali.

LoGusTi è stato cofinanziato dal POR MARCHE FESR 2014‐2020 – ASSE 8 – OS 23 – AZIONE 23.1 Intervento 23.1.2 – “Sostegno alla innovazione e aggregazione in filiere delle PMI culturali e creative, della manifattura e del turismo ai fini del miglioramento della competitività in ambito internazionale e dell’occupazione”.

Info: www.logusti.it

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Movimondo turismo 2022-05-11
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Movimondo turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente La Ferretti in pensione (2): “E’ mancato l’impegno della politica”
Articolo Successivo Il “Veneto Gravel”, un’avventura sui pedali per Gionata e Michele

Articoli simili

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

I partecipanti al meeting di San Severino

Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano

17 marzo 2023

Nuove foto

L'esultanza della squadra "A" di 1^ divisione maschile
Il portiere Caracci
La foto di gruppo al momento dell'inagurazione della mostra
Alessandro Sfrappini
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Emanuele Ruggeri
Roccetti e Geronzi
"Bhutan, sacre montagne"
L'ingresso della scuola primaria Luzio
Nella foto: Cristian Bucchi, allenatore
Giacomo Simonetti
Mister Biciuffi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani