Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Domenica torna Monica Guerritore al teatro Feronia
Euro Net San Severino Marche
La Guerritore in "Qualcosa rimane"
La Guerritore in "Qualcosa rimane" (foto d'archivio)

Domenica torna Monica Guerritore al teatro Feronia

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,291 Visite

Due regine del teatro, Monica Guerritore e Alice Spisa, aprono il nuovo anno con la prosa de “i Teatri di Sanseverino” al Feronia domenica 31 gennaio, alle ore 17, proponendo “Qualcosa rimane” di Donald Margulies, traduzione di Enrico Luttman, per la regia della stessa Guerritore. Lo spettacolo, in abbonamento, viene presentato come esclusiva regionale insieme al teatro Gentile di Fabriano.
“Qualcosa rimane” è una commedia drammatica di Donald Margulies, vincitore del prestigioso Premio Pulitzer, mai rappresentata in Italia che tratta il tema dello scontro generazionale tra una scrittrice di grande talento e fama – che alterna la pubblicazione di romanzi di successo all’insegnamento a pochi giovani allievi dotatissimi – e una giovane scrittrice affamata di tutto. La donna ha un vissuto misterioso che è allo stesso tempo dolore e nascita del suo diventare scrittrice e che rivelerà alla sua allieva e amica solo a seguito dell’intimità creatasi tra di loro: la complessa relazione affettiva, quando era una giovanissima aspirante scrittrice, con Delmore Schwartz, poeta, filosofo, scrittore, e protagonista del “Dono” di Humboldt di Saul Bellow e dell’esperienza nel mondo rivoluzionario della beat generation. La giovane percepisce la potenza di quel mondo ma la fretta, dominus della gioventù, le fa sembrare impossibile arrivare a tanta ricchezza creativa: lei ha tempo ma non vuole sprecarlo, vuole scrivere e pubblicare, anche a costo di tradire e di distruggere una vita e un’anima. La regia è rarefatta e incisiva. Di incredibile bravura è la prova di recitazione di Monica Guerritore e Alice Spisa, intensissime protagoniste di uno spettacolo indimenticabile.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2016-01-27
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alunni al Centro “San Paolo” coi pulmini del Comune
Articolo Successivo Punto nascita: ‘Una città da vivere’ chiede il referendum

Articoli simili

Piero Angela

“Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”

18 agosto 2022

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nuove foto

Biancorossi in campo a Torre San Patrizio all'inizio del match
L'assessore Jacopo Orlandani con il responsabile della segnaletica, Luciano Cialoni
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
La squadra degli ingegneri protagonista della passata edizione
Il presidente Francesco Ortenzi
Giorgio Severini
Scacchisti in azione sotto i portici
Il nuovo Oratorio interparrocchiale al "Don Orione"
Piazza del Popolo
Il pallone montato alle scuole Medie
Loredana Agrifoglio ritira il certificato di qualità ad Ancona. Con lei ci sono il giornalista Andrea Carloni e il presidente della Fipav provinciale, Roberto Cambriani
Babbo Natale incontra gli atleti del minivolley

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani