Ultime news
  • A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti
  • Edoardo Farroni lascia il Chiesanuova e torna alla Settempeda
  • L’assessore Jacopo Orlandani entra a far parte del movimento “Civici Marche”
  • Bacheche sotto i portici: domande entro il 15 dicembre
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • Rassegna di film al cinema San Paolo: ecco “Il sapore della felicità”
  • Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Tra santi e… incanti”: 7 km a piedi fino a Colleluce
Euro Net San Severino Marche
Lo spettacolo andato in scena a Colleluce

“Tra santi e… incanti”: 7 km a piedi fino a Colleluce

Pubblicato da Redazione in Cultura 24 luglio 2017 1,527 Visite

Molto ben riuscita anche la nuova edizione di “Tra santi e… incanti”, titolo dell’escursione – spettacolo organizzata dai Teatri di Sanseverino, in collaborazione con la sezione settempedana del Cai, e ospitata nella suggestiva cornice del castello di Colleluce.
L’evento, una nuova produzione dei Teatri settempedani nata dall’idea del direttore artistico Francesco Rapaccioni, è stato aperto da una camminata a piedi che ha portato gli escursionisti-spettatori dal santuario di San Pacifico fino a Colleluce lungo uno storico sentiero che si sviluppa in un anello circolare che collega i Comuni di San Severino, Serrapetrona e Camerino.
La camminata, di circa 7 chilometri, ha offerto panorami e scorci suggestivi nei diversi tratti che attraversano la fitta boscaglia. E’ seguito un momento di spettacolo con l’associazione “Sognalibro”, con la lettura di brani di Cohen e Caproni sul tema della natura, dell’uomo e del paesaggio. Le letture sono state intervallate da piacevoli pause musicali a cura del coro Tourdion Ensemble del Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”, diretto dal maestro Simone Montecchia.
Al termine della passeggiata il Comitato di frazione, presieduto da Serenella Eugeni, ha offerto un piccolo rinfresco che ha consentito un momento di convivialità e ristoro. Apprezzato anche il servizio di minibus. Per l’Amministrazione comunale ha portato il saluto l’assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, mentre per il Cai è intervenuto il presidente Marino Scattolini.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
colleluce Teatri di Sanseverino 2017-07-24
+Redazione
  • tweet

TAG: colleluce Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente A Palazzo Gentili una sera con Donatella di Pietrantonio
Articolo Successivo Novecento bikers al raduno di Serralta e tanta solidarietà

Articoli simili

La preside Grillo in un incontro storico con il presidente della Repubblica, Sandro Pertini

A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

1 dicembre 2023

Piazza del Popolo

Bacheche sotto i portici: domande entro il 15 dicembre

1 dicembre 2023

L'invito dei bambini per l'Unicef

“Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”

30 novembre 2023

Nuove foto

Nasce "San Severino solidale"
Azione di gioco della Filoni nella nuova palestra di San Severino
Il diesse Guido Grillo
La 1^C alla cerimonia di premiazione
Il percorso della tappa che attraversa anche San Severino
L'allenatore Sileoni
I protagonisti del progetto
La sede dell'Assem
Esordio di Leonardo Cappellacci
I tre semifinalisti assieme al prof. Leonesi e altri docenti del "Divini"
Il cantiere fermo
Una delle prime gare di beach volley del 2° "TorneONE ignorante"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.012)
  • Cultura (1.753)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.796)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani