Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Pillole di cultura Settempedana | Una piccola preziosa architettura neogotica
Euro Net San Severino Marche
L’edicola neogotica in località Pieve
L’edicola neogotica in località Pieve

Una piccola preziosa architettura neogotica

Pubblicato da Mauro Grespini in Pillole di cultura Settempedana 1,319 Visite

Quest’edicola sacra sorge in località Pieve, a poche centinaia di metri dall’ingresso orientale in città lungo l’antica via Septempedana, ed è ritenuta dalla tradizione popolare una delle soste della miracolosa traslazione del santo patrono Severino vescovo. È stata evidentemente riedificata nel secolo XIX in forme elegantemente neogotiche, così come scrive Raoul Paciaroni nel suo studio del 2000 intitolato “San Pacifichittu”.

Al suo interno vi è un piccolo altare nella tipica pietra di gesso locale al di sopra del quale, entro una nicchia ogivale è incassato quel che resta di un dipinto a olio su tela, inchiodato su una tavola. L’opera è di Filippo Bigioli, inquadrata in una sorta di costrutto che evoca un bifora gotica dipinta in marrone su fondo oro, e rappresentava la Vergine Maria con ai piedi, entro due vani separati dal simulato costrutto architettonico, i santi Severino a sinistra e Pacifico a destra.

Il dipinto deturpato dai ladri che ne hanno asportato la porzione mediana e parte delle decorazioni interne dell’edicola

Il dipinto, come ricorda Paciaroni, è stato deturpato e parzialmente rubato tagliando la parte centrale con le figure dei due compatroni e, quel che ne resta, è attualmente in completo degrado.

Ricostruzione del dipinto di Filippo Bigioli

Qualche anno fa il tetto in coppi dell’edicola è stato oggetto di manutenzione. La stessa attenzione meriterebbero le decorazioni murali interne a tempera e il bel cancello in legno curvato che è evidentemente ancora quello originale. Meriterebbe anche un attento restauro quel che resta del dipinto su tela, magari completandolo con una stampa di quanto è stato sottratto, in maniera di restituirgli la completa leggibilità.

La volta decorata bisognosa di restauri

Si tratta nel complesso di un modesto edificio, è vero, ma di indubbio valore storico e architettonico, unico edificio di significativo gusto neogotico nella nostra città.

Luca Maria Cristini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Pillole di cultura settempedana 2022-10-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Pillole di cultura settempedana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Primi lavori sulle strade dopo il maltempo di settembre
Articolo Successivo Volley serie C: la Sios Novavetro è pronta per un’altra stagione da protagonista

Articoli simili

Ireneo Aleandri in una foto di Alfonso Balelli (seconda metà del sec. XIX)

Ireneo Aleandri (1795-1885) architetto del Neoclassico

29 gennaio 2023

Prima pillola del 2023: quattro tavolette ancora da decifrare

1 gennaio 2023

Reliquie di “Colui che fece per viltade il gran rifiuto”

2 dicembre 2022

Nuove foto

Protagonisti della serata
Il Palio 2022
Il presidente Marco Crescenzi
Prenga
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"
Il nuovo allenatore della Juniores, Lauro Ricci
Il giovane play Nicolò Grillo
Alla Fiera internazionale del turismo di Berlino
Leonardo Cappellacci
Jovanotti in Piazza del Popolo
Lorenzo Rocci
Le ragazze di serie D

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani