Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sciame sismico: stamattina scossa 4.5 scala Richter
Euro Net San Severino Marche
La frazione Pescara del Tronto cancellata dal terremoto
La frazione Pescara del Tronto cancellata dal terremoto

Sciame sismico: stamattina scossa 4.5 scala Richter

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,384 Visite

Nella notte ci sono state molte scosse di assestamento. La più forte è stata registrata dai sismografi alle 5.17 di questa mattina: aveva una magnitudo di 4.5 ed epicento nel Reatino. Intanto è salito a 247 il numero delle vittime di questa immane sciagura che ha colpito il centro Italia e anche le nostre Marche. Ma purtroppo la cifra è solo provvisoria. Si continua a scavare per cercare qualcuno miracolosamente ancora vivo sotto le macerie.

Intanto, vi proponiamo un racconto dell’altra notte, a cura di Luca Muscolini.

Una sveglia adrenalinica. Che ha suggerito a molti settempedani di evitare di tornare sotto le lenzuola, nelle proprie abitazioni. Il sisma che ha avuto come epicentro la zona tra Accumoli e Amatrice, alle 3.36 di ieri mattina, ha risvegliato antichi fantasmi nel centro e nelle campagne di San Severino, riportando alla mente di molti gli attimi terribili del terremoto del 1997. A distanza di 19 anni le paure sono le stesse. Quella di chi abita in una zona sismica e che anche di rimbalzo, considerato l’epicentro non vicinissimo, avverte i fremiti della paura. Subito dopo la prima scossa, luci accese nei condomini e nella gran parte delle abitazioni del centro. Qualcuno colloquia con i vicini dalla finestra e si rassicura. Tanti decidono che il sonno può attendere. Nella centralissima piazza del Popolo la gente arriva a grappoli. Si scambiano battute, si rivelano i reciproci timori nella speranza di esorcizzarli ed alla fine si fa colazione insieme. I bar aperti nell’ovale ed alle porte di San Severino vengono presi d’assalto. Poi? I più coraggiosi decidono che può bastare e fanno ritorno a casa. Altri optano per proseguire la levataccia gironzolando in auto. Sembra di essere in pieno giorno a giudicare dal traffico automobilistico consistente. Una barista si accinge ad iniziare il turno diurno allo Sport Bar, alle cinque del mattino imbocca via Settempeda e scorge la sagoma di un’anziana signora che, in vestaglia, fissa la propria abitazione dall’esterno, indecisa sul da farsi. I bimbi vengono trasportati nelle macchine dei genitori, dove proseguono in qualche maniera a dormire fino alle luci dell’alba. L’impiegata Manuela Mataloni in giornata dà una mano alla Borgiani’s Hut al compagno Graziano. Non cela il terrore. “Il terremoto mi manda in panico. Appena ho avvertito la prima scossa sono scappata con Graziano nel cortile davanti all’appartamento, in vestaglia, scalza! Diversi del nostro palazzo ci hanno seguiti. Non sono più tornata a dormire. Ho paura che l’evento si ripeta. Alle crepe dei muri divisori penseremo poi. Dopo aver superato il momento critico”. Intanto si susseguono le perizie della Protezione civile all’interno degli immobili. Diverse sono le abitazioni che hanno riportato crepe. Soprattutto nelle frazioni. Ma l’importante è che a San Severino non si sono registrati feriti. Per la notte seguente ci si ingegna. Coperte a portata di mano, bagaglio alla mano, pronti a tutto. Qualcuno opta per soluzioni originali, tenendo elmi della Wehrmacht, cimeli del secondo conflitto mondiale, sul comodino. Non si sa mai…
Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
terremoto 2016-08-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: terremoto

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 4 settembre c’è il “Memorial Alessio, Luca e Cristina”
Articolo Successivo Amichevole con il Caldarola: Fattori ci mette la firma

Articoli simili

Un momento della festa 2020

Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro

16 agosto 2022

La presentazione dell'evento alla stampa

Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda

15 agosto 2022

Lavori sull'elettrodotto

Lavori di Terna sull’elettrodotto, pronto il piano Assem di contro-alimentazione

15 agosto 2022

Nuove foto

Andrea Fattori
L'ospedale di San Severino
Opere di Scuriatti in mostra
Jack Bonaventura in azzurro
Un particolare del palazzo Servanzi Confidati
Un angolo dello stadio comunale "Soverchia"
Serralta battuto a San Ginesio
La chiesa di Taccoli
Solidarietà e fitness a braccetto con la "Team marathon"
Il presidente Giuseppe Conte
Mister Biciuffi
La locandina dell'evento

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani