Ultime news
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Da Castello alla piazza: in mostra le opere di 9 artisti
Euro Net San Severino Marche
Parte la mostra collettiva itinerante con le opere di 9 artisti
Parte la mostra collettiva itinerante con le opere di 9 artisti

Da Castello alla piazza: in mostra le opere di 9 artisti

Pubblicato da Redazione in Cultura 2,491 Visite

“Le identità ritrovate tra segni e memorie” è il titolo della mostra che metterà insieme le opere di nove artisti – Shura Oyarce Yuzzelli, Leonardo Corneli, Luigi Mercanti, Mirco Muscolini, Gian Maria Marcaccini, Carlo Gatti Venturini, Roberto Grillone, Livio Bellabarba e Silvano Mazzarantani – presentandole in un percorso espositivo che si articolerà “muovendosi” in due luoghi distinti, percorrendo strade e sentieri di un tempo. L’esposizione, che si inaugurata sabato 9 agosto, alle ore 17, partirà dal Castello al monte per giungere fino alla chiesa della Misericordia, in Piazza del Popolo. “Questo – spiegano gli organizzatori – è un punto focale di giungere lontano, un luogo di raccoglimento e preghiera che un tempo univa indistintamente tutte le genti della città ma la mostra prosegue, o inizia, fino al Castello al Monte ove le antiche mura, che onore e dolore hanno testimoniato, cingono a raccolta un popolo di artisti con le loro opere e i loro lavori. L’esposizione si chiama così perché noi tutti talvolta ci allontaniamo gli uni dagli altri per i motivi più diversi, perdendo i riferimenti e, disorientati, ci muoviamo barcollanti in cerca di un perché che ci dia una risposta”. Progettista dell’allestimento e curatore della mostra patrocinata dal Comune di San Severino, assessorato allo Sviluppo culturale, è lo studio di architettura “G AN O”. Obiettivo del progetto è quello di porre in evidenza l’identità dei luoghi ritrovati, riconsegnandoli ai visitatori, portando in luce la forte carica evocativa ed emotiva custodita nello spazio della memoria. Lungo il percorso espositivo saranno esposti dei testi scritti tratti liberamente da pensieri e poesia che contribuiranno, insieme agli artisti, a innescare il “movimento empatico” tra i segni e i colori delle opere esposte, in una sorta di moto armonico. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 21 settembre. Gli artisti saranno presenti in mostra, dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Mostra d'arte 2014-08-06
+Redazione
  • tweet

TAG: Mostra d'arte

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Risarcimento danni per neve 2012: domande in Regione
Articolo Successivo Dal Comune: “Con i 91 mila euro ridurremo Tasi e Tari”

Articoli simili

Lucia Tancredi e la copertina del suo libro

Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”

2 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

2 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

30 maggio 2023

Nuove foto

"Il Faro" e nel riquadro Mara Venier
Le ragazze del nuoto sincronizzato
La biblioteca comunale
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
La conferenza stampa di presentazione dell'evento (foto Luca Mengoni)
Supereroi
Lo Sportello clienti dell'Assem in viale Eustachio
Un momento della premiazione
Giovanna Massi premiata da Mauro Adami nella serata a Cinecittà
Alberto Giuliani
Sugar Blue a San Severino
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.015)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.660)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani