Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Polizia locale, una straordinaria palestra di vita: ultimi giorni per partecipare alla selezione
Euro Net San Severino Marche
Il Corpo della Polizia locale di San Severino (foto Serini)
Il Corpo della Polizia locale di San Severino (foto Serini)

Polizia locale, una straordinaria palestra di vita: ultimi giorni per partecipare alla selezione

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,833 Visite

Scade martedì 27 aprile il termine di presentazione delle domande per il concorso a tempo determinato per la Polizia locale. Un concorso congiunto tra i Comuni di San Severino e Tolentino per una doppia opportunità. Parliamo di una professione cambiata nel tempo che ha visto la figura del vigile urbano trasformarsi ed evolversi in quella di agente di Polizia locale, con competenze trasversali. Mai un giorno uguale all’altro! In servizio 12 ore al giorno, 7 giorni su 7 per 365 giorni all’anno: doti di prontezza, senso di servizio alle istituzioni e ai cittadini, abnegazione, ascolto. Sono queste le più importanti caratteristiche che il candidato ideale dovrebbe avere.

Insomma, non solo “multe”. Spesso nell’immaginario collettivo la Polizia locale viene disegnata come quell’omino o donna in divisa pronti a lasciare il classico foglietto rosa sulle auto parcheggiate in divieto di sosta. Ma, in realtà, la vigilanza su Codice della strada e infortunistica stradale è solo una delle tante competenze che ogni giorno vengono espletate. Ci sono infatti anche i controlli sulle attività commerciali e l’edilizia; la tutela dell’ambiente; le indagini di Polizia giudiziaria; il soccorso e l’intervento in situazioni di calamità e grandi eventi. Un mix di competenze che richiedono una preparazione multidisciplinare in materie giuridiche e amministrative, ma che non devono mai far perdere il contatto diretto con i cittadini e il rapporto di prossimità e confidenzialità con la città.

Dal mese di gennaio 2021 ad oggi, il “rinnovato” Comando di Polizia locale settempedano ha elevato circa 1.800 verbali di violazione al Codice della strada, tra cui 3 mancate coperture assicurative e 2 per guida in stato di ebrezza. Inoltre 11 sanzioni per l’abbandono dei rifiuti e il conferimento errato della differenziata; 1 verbale per deiezioni canine; 1 verbale di polizia commerciale per mancata esposizione dei prezzi; 5 sanzioni sulle norme Covid e 2 per ospitalità irregolare di cittadini stranieri.

Un bilancio molto corposo che necessita, dunque, di ulteriori forze in campo per continuare la costante presenza sul territorio e il servizio ai cittadini.

Si ricordano i recapiti telefonici per mettersi in contatto con la Polizia locale: 0733 641250 e 328 7609573. Oltre ai recapiti email reperibili dal sito internet del Comune all’indirizzo www.comune.sanseverinomarche.mc.it cliccando sul logo POLIZIA LOCALE nella home page.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Polizia locale 2021-04-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Polizia locale

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il ricordo del 25 Aprile nei versi dei poeti Gatto e Ronfani
Articolo Successivo Gaia Manzini in streaming: “Nessuna parola dice di noi”

Articoli simili

La copertina del libro e l'autrice Lucia Tancredi

Uteam: Jacopa dei Settesoli nell’ultimo libro di Lucia Tancredi

6 febbraio 2023

Simone Valenti

Terza categoria, il Serralta battuto a Sforzacosta (4-2)

6 febbraio 2023

La locandina del bando

Servizio civile: la Croce rossa accoglie giovani volontari

31 gennaio 2023

Nuove foto

Cesolo, il monumento ai caduti sul lavoro
La donazione per Aissatou: il vice presidente del Consiglio d'Istituto, Manila Amici, il sindaco baby Leonardo Simoncini e il preside Sandro Luciani assieme alla mamma della bambina
Piero Cesanelli con l'Ensamble "La Compagnia"
Aula di informatica all'Uteam
Coppia aperta quasi spalancata
Dekru
Studentesse del "Bambin Gesù"
#Sinoallestelle
Il coach Alberto Sparapassi
Matteo Cruciani, autore del gol
I preparativi prima della partenza
Esperti al lavoro in Pinacoteca per il Polittico del Veneziano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani