Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Cas, due mesi di proroga per la presentazione dei moduli
Euro Net San Severino Marche
Borrelli con il sindaco durante il sopralluogo
Borrelli con il sindaco Piermattei durante un sopralluogo a San Severino nel periodo post sisma

Cas, due mesi di proroga per la presentazione dei moduli

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,393 Visite

“La Protezione civile ha emanato l’ordinanza con cui ha accolto la richiesta della Regione di proroga di 60 giorni del Contributo di autonoma sistemazione. Un atto necessario per garantire i marchigiani colpiti dal sisma – commenta il presidente Ceriscioli – mentre si ritrovano a combattere anche contro un’altra emergenza, di portata epocale, come il Coronavirus; è fondamentale più che mai, in un momento come questo, continuare a dare certezze alle persone che ancora affrontano le difficoltà della ricostruzione. Mantenere e riconfermare la certezza dell’erogazione del Cas diventa così un presidio di democrazia, perché compito della buona politica è mantenere la coesione sociale e il rispetto dei diritti, soprattutto dei più deboli, come chi si ritrova in questa situazione di duplice emergenza. Ci auguriamo adesso che il prossimo passo del Governo sia l’emanazione di norme straordinarie per ridare un nuovo slancio alla ricostruzione, che aspettiamo, invano, da tempo. Per quanto riguarda il Cas, ci siamo mossi fin da subito per ottenere la proroga dei termini per la presentazione della modulistica necessaria e per verificare la permanenza o meno del diritto a ricevere il contributo. Già a novembre 2019, quando è emersa con l’ordinanza 614 la scelta di rimodulazione del Cas, ho chiesto formalmente a Borrelli di posticipare i termini per la presentazione della documentazione, ma la richiesta non è stata inizialmente accolta – continua il presidente Ceriscioli -. La scorsa settimana siamo tornati alla carica e oggi è arrivata la formalizzazione della proroga (la scadenza abolita era fissata il 18 marzo 2020). Il Cas è infatti una misura fondamentale per dare il giusto sostegno alle famiglie che vivono nei territori colpiti dal terremoto e va garantita, soprattutto alla luce dell’emergenza Covid-19 che rende ancor più complicati sia gli spostamenti delle persone verso i propri luoghi di lavoro, sia quelli del personale deputato a verificare i requisiti dei beneficiari del contributo, per cui diventa impossibile, per le popolazioni terremotate, presentare le dichiarazioni in questa situazione”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Contributo autonoma sistemazione Coronavirus ricostruzione 2020-03-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Contributo autonoma sistemazione Coronavirus ricostruzione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Covid-19, linea dura sui controlli e nuovo invito del sindaco a restare a casa
Articolo Successivo Sette concerti per ricordare il Maestro Giorgio Lorenzini

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

Bandiera esposta in municipio
Battuta d'arresto per le ragazze di Prima divisione
La conferenza stampa di presentazione
Il logo della frazione di Cesolo
Cesare Martini e Loredana Agrifoglio ricevono l'assegno della donazione post sisma
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
"Il sogno di Francesco"
La pista di pattinaggio per il Trofeo Ingom e, sullo sfondo, il Castello al monte
A sinistra Raffaella Montedoro e il primo da destra il neopresidente Silvano Gianfelici
Alessio Saperdi
I dieci anni del Centro Vitality
Il cantiere fermo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani