Ultime news
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP
  • Rinnovate convenzioni per pista di pattinaggio e campi da tennis
  • Via ai lavori di sistemazione della strada Serrone – Valle
  • Federico Fiori nuovo tecnico del settore giovanile della Pallavolo Macerata
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • “Bones and All”, quarto film della rassegna al “San Paolo”
  • Rione Di Contro, le modifiche alla viabilità interessano pure il ponte Taborro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Riserva del S. Vicino: altro “sì” per il Piano di gestione
Euro Net San Severino Marche
Monte San Vicino
Monte San Vicino

Riserva del S. Vicino: altro “sì” per il Piano di gestione

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,188 Visite

Dopo il parere favorevole della Giunta regionale, anche la Commissione Ambiente della Regione Marche ha detto sì al Piano regolamento della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, una delle aree protette marchigiane, la cui gestione è stata affidata, nel 2009, alla Comunità montana Ambito 4 di San Severino. Adesso l’ultima parola spetta al Consiglio regionale. “Il Piano regolamento detterà la operatività della Riserva regionale – spiega il commissario straordinario della Comunità montana Ambito 4, Gian Luca Chiappa –. Dal 2009 la stessa è divenuta una realtà da tutelare a tutti gli effetti e sotto tutti i punti di vista. Di essa continuerà ad occuparsi, per quanto concerne la gestione, la Comunità montana Ambito 4”. All’istituzione della Riserva si era giunti dopo un lungo iter di approvazione in un’area costituita, per gran parte, da zone Sic, Zps e aree demaniali, cioè su un territorio già vincolato. “La Riserva pertanto – spiega ancora il commissario straordinario della Comunità montana Ambito 4, Gain Luca Chiappa – non ha introdotto nuovi vincoli ma offre la possibilità di investire risorse comunitarie per valorizzare e conservare un territorio di grande pregio a rischio abbandono. Nella Riserva, infatti, insistono associazioni vegetali di pregio, biotopi di eccezionale interesse geologico, paesaggistico e naturalistico, valori antropologici e archeologici accertati, specie animali di importanza comunitaria, habitat idonei agli anfibi, oltre ad un patrimonio architettonico e monumentale. Non da meno è il peso dei valori presenti in un’area che è stata teatro della Resistenza opposta al nazifascismo dai gruppi di Roti e Valdiola”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Comunità montana riserva naturale san vicino 2014-10-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Comunità montana riserva naturale san vicino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rifiuti bruciati nel cementificio? Parliamone insieme
Articolo Successivo Dall’Argentina a S. Severino sulle tracce del bisnonno

Articoli simili

Alberto Pilato

Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale

3 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

La mostra
Sax Gordon e Luca Giordano
Paolo Gobbi assieme a Vittorio Sgarbi e Cesare Martini
Canguri in Australia
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Il "duo" protagonista del concerto a Dosso Vallonica assieme al sindaco Piermattei e al dirigente della Questura Innocenzi
Il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Michela Pezzanesi
Uno degli scatti di Strangers
Il passaggio di consegne al Caffè del teatro tra Alfredo Lo Presti e Antonio Aversano (a sinistra)
Playground settempedano
Le ragazze della 1^ Divisione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (6)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.616)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.571)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani