Ultime news
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia
  • Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria
  • Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”
  • Alessandro Sadovschi brilla ai Campionati italiani Supermarecross
  • Sabato e domenica al Feronia va in scena la commedia dialettale “Zi’ Annetta”
  • La recensione: “L’innocente”, l’ultimo film “polar” di Louis Garrel
  • La Sios Novavetro sbanca l’Eurosuole Forum e chiude in testa la prima fase del torneo

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Paciaroni dà nuovo contributo storico sulla Resistenza
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: l'assessore Simona Gregori, il giornalista Lorenzo Paciaroni, il ricercatore Matteo Petracci e lo storico Raoul Paciaroni, autore del libro
Da sinistra: l'assessore Simona Gregori, il giornalista Lorenzo Paciaroni, il ricercatore Matteo Petracci e lo storico Raoul Paciaroni, autore del libro

Paciaroni dà nuovo contributo storico sulla Resistenza

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,201 Visite

I quasi duecento posti del teatro Italia sono bastati appena a contenere il pubblico per la presentazione dell’ultimo lavoro dello storico Raoul Paciaroni, “Una lunga scia di sangue. La guerra e le sue vittime nel Sanseverinate (1943-1944)”, sabato 21 giugno a San Severino. Alla presentazione l’assessore settempedano alla cultura Simona Gregori ha citato Gramsci: «La storia è sempre storia contemporanea e anche lo storico diventa politico quando analizza documenti. Paciaroni in questo studio ha avuto la capacità di ricostruire vicende terribili senza urtare la sensibilità di nessuno». Il ricercatore di storia contemporanea Matteo Petracci ha sottolineato come, in questi ultimi anni, il revisionismo abbia a più riprese offerto letture della storia a volte più romanzate che scientifiche, «ma il rigore degli studi cui Paciaroni ci ha abituato – ha aggiunto – garantisce che i fatti narrati in questa ricerca hanno una base documentaristica solida, per quanto ogni occhio possa selezionare e interpretare in base alle proprie priorità». Quindi l’autore, Raoul Paciaroni, storico con oltre duecento pubblicazioni in curriculum, ha illustrato il volume “Una lunga scia di sangue”, uno studio scientifico frutto di cinque anni di lavoro di ricerca sugli eventi, sui caduti e sull’eredità della Resistenza settempedana, dove il sangue diventa denominatore comune di oltre cento esistenze più o meno giovani stroncate in quei nove mesi di guerra. Il volume nei prossimi giorni sarà in vendita nelle librerie di San Severino e in Pro loco in Piazza del Popolo, inoltre presso la sede dell’editore Hexagon Group (via Ospedale Vecchio) e sulle principali librerie online fino a esaurimento scorte. Quindi sarà possibile richiederlo o scaricarlo gratuitamente online dal sito www.unalungasciadisangue.it dove sono disponibili tutte le informazioni sull’opera.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Raoul Paciaroni Resistenza 2014-06-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Raoul Paciaroni Resistenza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Alunni delle scuole medie “esploratori” in… città
Articolo Successivo Motocross: Zeni vince, ma poi finisce all’ospedale

Articoli simili

Il Giorno della Memoria, per non cadere nella retorica dell’abitudine e nella noia

26 gennaio 2023

Angelo Tartabini

Venerdì 27 gennaio, doppio appuntamento per la Giornata della memoria

24 gennaio 2023

I vincitori della rassegna

Tommaso Foresi e Giulia Carloni vincono la prima edizione di “PoetiCanto festival”

24 gennaio 2023

Nuove foto

All'interno del Museo
Alcuni dei film in cartellone
Capannone commerciale crollato per il sisma
Vittorio Merloni
Vito Mancuso
Il montaggio di una delle due tensostrutture
Andrea Capenti
Protagonisti di "Questa è la vita"
Lucas Silvestro nei panni di San Francesco
L'entusiasmo del pubblico del Feronia
I ragazzi dell'Under 17
Un tratto del Potenza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.962)
  • Consigliati (1.988)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.615)
  • Economia (813)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (248)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.563)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani