Una serie di interventi di gestione dei pascoli arborati e la sperimentazione di pratiche innovative di gestione della vegetazione e di gestione e rotazione dei pascoli sono in arrivo nel territorio dell’Unione montana di San ...
Leggi Articolo »Anziani non autosufficienti: domande per l’assegno di cura
L’Ambito territoriale sociale 17 San Severino – Matelica ha pubblica, presso l’Unione montana, un avviso per la presentazione della domanda di accesso all’assegno di cura per anziani non autosufficienti. L’assegno di cura, pari a 200 ...
Leggi Articolo »Unione montana tra le prime in Italia per la “Centrale unica di committenza”
L’Anac, l’Autorità nazionale anti corruzione, premia l’Unione montana di San Severino nella pubblicazione sulle linee guida relative alla qualificazione delle centrali uniche di committenza, resa nota unitamente all’elenco delle Amministrazioni già in possesso dei requisiti ...
Leggi Articolo »Post sisma e Pnrr: accordo Comune – Unione montana per assunzione di personale
Il Comune ha sottoscritto un accodo di partenariato con l’Unione montana di San Severino per assunzioni di personale a tempo determinato come previsto da specifico decreto del Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei ...
Leggi Articolo »Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
Taglio del nastro per la rinnovata sede dell’Unione montana Potenza Esino Musone che ha allargato i propri uffici nella sede storica di viale Mazzini, a San Severino. Alla cerimonia, tenutasi al termine dell’ultimo consiglio dell’ente ...
Leggi Articolo »Torna il corso online sull’affido familiare, “un atto d’amore”
Fino al 30 maggio torna l’appuntamento con il corso di formazione gratuito – online – sul tema “L’affido familiare: un atto d’amore”. Il corso, finanziato dall’Unione montana con il bando Scuola per genitori, è organizzato ...
Leggi Articolo »Sindaci della ValPotenza scrivono al Ministro: “No al progetto di captazione”
I sindaci dell’Alta Valle del Potenza e dello Scarzito dicono no al progetto Pnrr per la realizzazione di condotte per la ricarica del lago di Castreccioni dalle prese di Valcimarra, Sefro, Pioraco e Fiuminata. Le ragioni ...
Leggi Articolo »Percorso di sostegno alla genitorialità: ciclo di incontri
Con il primo incontro dedicato al tema del ciclo vitale della famiglia, da quando cioè si diventa sposi, poi genitori, e si finisce per essere nonni, ha preso il via, sui canali social Facebook e ...
Leggi Articolo »In via Salimbeni sportello gratuito del “Progetto sollievo”
Un punto d’accoglienza, totalmente gratuito e aperto a tutte le età, dove ricevere informazioni e orientamento in cui, su richiesta, si potrà avere anche un ascolto e un sostegno psicologico. Anche per l’anno in corso gli ...
Leggi Articolo »Progetto idrico, il sindaco: “Pronti a difendere il territorio e le sue risorse”
Il sindaco Rosa Piermattei ha replicato in Consiglio comunale ai gruppi di opposizione dopo le polemiche da questi sollevate nei confronti dell’Amministrazione locale in merito al progetto di ricarica artificiale del lago di Castreccioni di ...
Leggi Articolo »