Home | Cultura (pagina 163)

Cultura

Tutto pronto per l’apertura della mostra su Lucio Dalla

Il poster della mostra fotografica "4 marzo 1943"

Saranno esposte al pubblico per la prima volta, da sabato 6 dicembre al 18 gennaio, fotografie completamente inedite e gigantografie che ritraggono un giovanissimo Lucio Dalla tra gli anni Sessanta e Settanta. Immortalato in pose ...

Leggi Articolo »

“La storia toccata con mano” in mostra a Ferrara

Lo stand espositivo alla fiera di Ferrara de "La storia toccata con mano"

“Per il proprio paese e per la sua millenaria cultura non servono milioni di euro e grandi parolone, servono grandi progetti e tanta passione. Ma soprattutto servono uomini e donne che con molti sacrifici lottino ...

Leggi Articolo »

Per “i Teatri di Sanseverino” torna padre Alberto Maggi

Padre Alberto Maggi

Quattro appuntamenti, per il primo lungo fine settimana di dicembre, faranno aprire le porte de “i Teatri di Sanseverino” che venerdì 5, per la rassegna “Incontri con l’autore”, tornano a ospitare all’Italia, a ingresso gratuito ...

Leggi Articolo »

Foto inedite di Forlai in una mostra dedicata a Dalla

Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers

Lucio Dalla come non si è mai visto, negli scatti inediti di un amico, di un musicista che condivise con il cantautore l’esperienza musicale giovanile nei “Flippers”, di un fotografo che ebbe la fortuna di ...

Leggi Articolo »

In biblioteca una rassegna di letture per i più piccoli

Lo scrittore e autore di programmi tv Bruno Tognolini

“Un filo brilla tra le parole. Tante letture fra rime e storie” è il titolo dell’interessante rassegna che l’assessorato allo Sviluppo culturale del Comune e la biblioteca comunale “Francesco Antolisei”, in collaborazione con l’associazione Sognalibro ...

Leggi Articolo »

Per non dimenticare “I martiri bambini” di Beslan

Emanuele Tacconi

Esce in questi giorni I martiri bambini, libro fotografico dell’inviato Onu Emanuele Tacconi. Una testimonianza importante, che racconta l’infanzia nelle zone del mondo afflitte dalla guerra. I martiri bambini va a inserirsi nella collana “I ...

Leggi Articolo »

“Il genio del gusto”, parola di Alessandro Marzo Magno

Alessandro Marzo Magno

Il cibo italiano per eccellenza? Né la pizza, né la pasta. Parola di Alessandro Marzo Magno, autore de “Il genio del gusto. Come il mangiare italiano ha conquistato il mondo”, edito da Garzanti. Veneziano, per ...

Leggi Articolo »

Applausi a Marconi tornato al Feronia come… Znorko

In scena al Feronia Marconi e Valentini

Saverio Marconi, dopo anni dedicati alla regia,torna sul palcoscenico e incanta il teatro Feronia; domenica scorsa, infatti, era Abel Znorko, protagonista di “Variazioni enigmatiche” di Éric-Emmanuel Schmitt. Dopo il successo de “Il visitatore”, nella scorsa ...

Leggi Articolo »

A Santa Chiara il concerto della Corale Cantando

Le sculture al monastero delle Clarisse

La Corale Cantando di Macerata terrà nella chiesa del monastero di Santa Chiara, al Castello di San Severino, un concerto che andrà dal canto gregoriano al gospel. L’appuntamento è per domenica 16 novembre, con inizio alle ore ...

Leggi Articolo »

A Praga una mostra dedicata alla pittrice Anna Claudi

Un'immagine delle opere in mostra all'Istituto italiano di cultura di Praga

La Fondazione Claudi di Serrapetrona ha inaugurato a Praga, nella splendida sede dell’Istituto italiano di cultura, una mostra di trenta opere della pittrice Anna Claudi, a 14 anni dalla sua scomparsa e nella celebrazione del ...

Leggi Articolo »