Ultime news
  • Rione Di Contro: “Poi Bo”, il nuovo bar di Tommaso e Riccardo
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune vanno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Per “i Teatri di Sanseverino” torna padre Alberto Maggi
Euro Net San Severino Marche
Padre Alberto Maggi
Padre Alberto Maggi

Per “i Teatri di Sanseverino” torna padre Alberto Maggi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,633 Visite

Quattro appuntamenti, per il primo lungo fine settimana di dicembre, faranno aprire le porte de “i Teatri di Sanseverino” che venerdì 5, per la rassegna “Incontri con l’autore”, tornano a ospitare all’Italia, a ingresso gratuito e con inizio alle ore 19, padre Alberto Maggi. Il celebre biblista tratterà il tema: “Gestire la crisi: strumenti sociali e spirituali”. La sua riflessione si baserà su un passo evangelico per suggerire strumenti di “gestione” dal punto di vista personale e spirituale. L’incontro durerà circa un’ora e sarà aperto a tutti ma è particolarmente segnalato per gli imprenditori e i loro dipendenti, per gli insegnanti e per i genitori, per i liberi professionisti, per chi opera nel sociale e nel volontariato.

“Viviamo tempi difficili e, per certi versi, anche pericolosi – spiega padre Maggi -. Tempi di profonde e laceranti crisi: economiche, sociali, familiari, personali. Forse gli strumenti predisposti dagli enti non sono sufficienti e allora proviamo a ripartire dall’individuo, dal singolo come elemento fondante e fondamentale della collettività, di una collettività improntata alla solidarietà e al coraggio”.

Sabato 6 dicembre, sempre all’Italia ma con inizio alle ore 21, i “Teatri di Sanseverino” incontrano le “Altre culture” dedicandosi al “Marocco, paradiso terrestre” grazie alle immagini di viaggio di Francesco Rapaccioni.

Domenica 7 dicembre, invece, la stagione in abbonamento del Feronia propone “Notturno di donna con ospiti” con Giuliana De Sio, per la regia di Enrico Maria Lamanna.

Per finire lunedì 8 dicembre, inizio alle ore 17.30 sempre al Feronia, “I gioielli in… cantano”, serata dedicata alle eccellenze orafe e al bel canto pensata e proposta dal gruppo orafi di Confartigianato Imprese Macerata per la direzione artistica di Riccardo Serenelli e la regia di Chiara Nadenich. Conducono Francesca Scattolini e Marco Moscatelli.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2014-11-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta: il Comitato chiude l’anno con tante iniziative
Articolo Successivo Fabrizio Castori e il suo Carpi strizzano l’occhio alla A

Articoli simili

Il maresciallo Lucarelli incontra i bambini dell'infanzia

Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia

23 maggio 2022

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

Nuove foto

Lorenzo Rocci
Giacomo Natali
Rodolfo Piangatelli alla presentazione del libro "Le anime piacevoli" al Castello
Nicola Barone con la mamma Rita e la sorella Michela
Luca Gentili (il primo a sinistra) alla presentazione di squadra e staff tecnico
In pagamento il Cas di settembre
Villa Teloni
Le ragazze della Filoni
Lugaresi, Castori e Foschi
Fulvio Fulvi
Mulinari, capitano dei biancorossi
"Scuola aperta" all'Itis: si comincia il 5 dicembre

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.680)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (758)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....