Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Maddalena Crippa apre la stagione teatrale al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Maddalena Crippa e gli altri protagonisti dello spettacolo
Maddalena Crippa nell'ottobre del 2013 al teatro Feronia

Maddalena Crippa apre la stagione teatrale al Feronia

Pubblicato da Redazione in Attualità 2,180 Visite

“Italia mia Italia”, la storia cantata del nostro Paese, apre domenica 6 ottobre al Feronia (ore 17) la stagione in abbonamento de “I Teatri di Sanseverino”. Protagonista dell’evento, che viene presentato in esclusiva regionale, sarà Maddalena Crippa, straordinaria attrice e  interprete di rappresentazioni di grandi maestri della regia come Giorgio Strehler, Peter Stein e Robert Carsen. Ad accompagnare la protagonista ci sono Massimo Gagliardi al pianoforte, Giovanna Famulari al violoncello, Massimo De Lorenzo alla chitarra e Ermanno Dodaro al contrabbasso. “Italia mia Italia” intreccia la canzone popolare, d’autore e non, con gli scritti dei maggiori scrittori e poeti di casa nostra come per riaffermare, in tempi di confusione e disamore, che il teatro, la parole e perfino la canzone, sanno aiutarci a ritrovare i valori importanti intorno a cui riconoscere questo nostro Paese e riconoscerci noi stessi dando, alla fine, un po’ di speranza. Si comincia con le bellissime parole di Giacomo Leopardi tratte da “All’Italia” e si finisce arditamente con “L’italiano” di Toto Cutugno ma, in mezzo, c’è una scorribanda che va dalla parola alta di Mariangela Gualtieri ne “Un niente più grande” e dal sempre profetico Pasolini de “La lunga strada di sabbia”, a Battiato e Fossati. Dentro a questo spettacolo c’è, poi, l’Italia mentale di una struggente versione di “Viaggiare” di Battisti, l’Italia che non smette di pedalare di “Bartali” di Paolo Conte, l’Italia dei sogni di “Viaggi e miraggi” di Francesco De Gregori, l’Italia spensierata di Francesco Piccolo, l’Italia dei migranti e dei giovani che se ne vanno con le parole della stessa Crippa e di “Amara terra mia” di Domenico Modugno, perfino l’autocritica dell’imprenditore Oscar Farinetti e molta altra follia italiana. Il botteghino sarà aperto dalle 14 alle 17 per la vendita dei biglietti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Crippa feronia teatro 2013-10-03
+Redazione
  • tweet

TAG: Crippa feronia teatro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket serie C, la “prima” in casa col Gualdo Tadino
Articolo Successivo Lineagermani e il fascino dei suoi splendidi trent’anni

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Nuove foto

Alessandro Paparoni
La formazione che milita in serie C
Campagna di prevenzione e diagnosi del cheratocono
Foto di gruppo durante la cerimonia di ringraziamento nell'aula magna del nuovo Istituto
Michele Tiranti
Il presidente Matteo Cicconi
Alberto Pellegrino
La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)
Il concerto sul palco del Feronia
Week end dedicato al cioccolato
I "Cadilluck"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani