Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Foto inedite di Forlai in una mostra dedicata a Dalla
Euro Net San Severino Marche
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers

Foto inedite di Forlai in una mostra dedicata a Dalla

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,510 Visite

Lucio Dalla come non si è mai visto, negli scatti inediti di un amico, di un musicista che condivise con il cantautore l’esperienza musicale giovanile nei “Flippers”, di un fotografo che ebbe la fortuna di immortalarlo in pose irriverenti e private, genuine e divertenti. Romolo Forlai, romano ma settempedano acquisito, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, era il vibrafonista del complesso “I Flippers”, dove suonava anche Lucio Dalla. Forlai era inoltre un fotografo, presso lo “Studio In” a Roma – allora molto in voga tra i musicisti dell’epoca – ed ospitava Dalla a casa sua. In quegli anni ebbe quindi la fortuna di immortalare il cantante bolognese in momenti privati e pubblici, in scatti ora irriverenti e goliardici, ora intensi e pieni di emozione, in una collezione totalmente inedita di stampe fotografiche mai viste. La mostra “4 Marzo 1943, Lucio Dalla inedito nelle foto di Romolo Forlai” sarà inaugurata il 6 dicembre 2014 e resterà aperta (a ingresso gratuito) presso la foresteria di Palazzo Collio, a San Severino, fino al 18 gennaio 2014. Ospiti all’inaugurazione, oltre a tutti i “Flippers”, Dario Salvatori e Maurizio Becker. L’evento è patrocinato dalla Fondazione Lucio Dalla di Bologna e dal Comune di San Severino, in collaborazione con la Pro loco. Da un idea di Romolo Forlai e Silvia Forlai, l’organizzazione e il coordinamento della mostra è curato da Romolo Forlai, Silvia Forlai, Pamela Natalini e Hexagon Group. Il catalogo e la realizzazione editoriale sono a cura della Hexagon Group, che ne coordina anche il progetto grafico e la comunicazione. A Palazzo Collio resteranno in mostra per 43 giorni un centinaio di fotografie – completamente inedite – in bianco e nero e alcune gigantografie a colori su forex, materiali prodotti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, raccolti in un catalogo imperdibile per i fan di Lucio Dalla. Nel prezioso volume interventi di Romolo Forlai, Dario Salvatori (giornalista, critico musicale, insegnante, conduttore radiofonico e scrittore italiano, oltreché responsabile artistico del patrimonio sonoro della Rai), Maurizio Becker (giornalista, scrittore e critico musicale) e Marco Palamidessi (critico d’arte). L’evento nasce già con un proposito itinerante, che lo porterà, nel corso del 2015, in tour per l’Italia e all’estero.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lucio Dalla mostra fotografica 2014-11-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Lucio Dalla mostra fotografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Caem organizza 32^ Mostra scambio a Villa Potenza
Articolo Successivo C’è il Mercatino del rigattiere con castagnata in piazza

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

Terzo e ultimo appuntamento di "Sonore lezioni"

Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione

4 febbraio 2023

Nuove foto

Ginnastica artistica
La sede dell'Assem
Emanuele Ruggeri
Un momento della manifestazione al palasport "Ciarapica"
Mostra in allestimento in Piazza del Popolo
Un momento della festa al rione Di Contro dello scorso anno
La scuola e il diritto alla prevenzione
Il portiere Sorichetti
Antonio Tiburzi
Ammore e malavita
Il via alla corsa (foto d'archivio)
La Sios in una fase di gioco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani