Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Foto inedite di Forlai in una mostra dedicata a Dalla
Euro Net San Severino Marche
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers
Dalla e Forlai (al centro) con i vecchi Flippers

Foto inedite di Forlai in una mostra dedicata a Dalla

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,364 Visite

Lucio Dalla come non si è mai visto, negli scatti inediti di un amico, di un musicista che condivise con il cantautore l’esperienza musicale giovanile nei “Flippers”, di un fotografo che ebbe la fortuna di immortalarlo in pose irriverenti e private, genuine e divertenti. Romolo Forlai, romano ma settempedano acquisito, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, era il vibrafonista del complesso “I Flippers”, dove suonava anche Lucio Dalla. Forlai era inoltre un fotografo, presso lo “Studio In” a Roma – allora molto in voga tra i musicisti dell’epoca – ed ospitava Dalla a casa sua. In quegli anni ebbe quindi la fortuna di immortalare il cantante bolognese in momenti privati e pubblici, in scatti ora irriverenti e goliardici, ora intensi e pieni di emozione, in una collezione totalmente inedita di stampe fotografiche mai viste. La mostra “4 Marzo 1943, Lucio Dalla inedito nelle foto di Romolo Forlai” sarà inaugurata il 6 dicembre 2014 e resterà aperta (a ingresso gratuito) presso la foresteria di Palazzo Collio, a San Severino, fino al 18 gennaio 2014. Ospiti all’inaugurazione, oltre a tutti i “Flippers”, Dario Salvatori e Maurizio Becker. L’evento è patrocinato dalla Fondazione Lucio Dalla di Bologna e dal Comune di San Severino, in collaborazione con la Pro loco. Da un idea di Romolo Forlai e Silvia Forlai, l’organizzazione e il coordinamento della mostra è curato da Romolo Forlai, Silvia Forlai, Pamela Natalini e Hexagon Group. Il catalogo e la realizzazione editoriale sono a cura della Hexagon Group, che ne coordina anche il progetto grafico e la comunicazione. A Palazzo Collio resteranno in mostra per 43 giorni un centinaio di fotografie – completamente inedite – in bianco e nero e alcune gigantografie a colori su forex, materiali prodotti a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, raccolti in un catalogo imperdibile per i fan di Lucio Dalla. Nel prezioso volume interventi di Romolo Forlai, Dario Salvatori (giornalista, critico musicale, insegnante, conduttore radiofonico e scrittore italiano, oltreché responsabile artistico del patrimonio sonoro della Rai), Maurizio Becker (giornalista, scrittore e critico musicale) e Marco Palamidessi (critico d’arte). L’evento nasce già con un proposito itinerante, che lo porterà, nel corso del 2015, in tour per l’Italia e all’estero.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Lucio Dalla mostra fotografica 2014-11-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Lucio Dalla mostra fotografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Caem organizza 32^ Mostra scambio a Villa Potenza
Articolo Successivo C’è il Mercatino del rigattiere con castagnata in piazza

Articoli simili

"Glissando"

“Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC

1 luglio 2022

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

Nuove foto

Dopo la festa sugli spalti e in campo, ecco una serata in musica per il salto di categoria
Lettera dei sindaci dell'Alto maceratese all'Asur per conoscere la situazione sanitaria legata al Covid-19
Juniores a valanga sulla Lorese
Le Olimpiadi di Italiano
Il volantino del Camp
"Una piega per l'Etiopia"
Raoul e Lorenzo Paciaroni al Feronia in occasione dell'inaugurazione del 30° anna accademico dell'Uteam
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
Museo della Guerra e Museo del Territorio
BluGallery Team
Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
Il gruppo dei ragazzi del Csi con gli educatori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....