Da martedì 7 luglio ci sono nuovi orari di apertura in pinacoteca e al museo archeologico di San Severino. La raccolta d’arte di via Salimbeni resterà aperta e fruibile dal martedì al sabato dalle ore ...
Leggi Articolo »“Una piazza da cinema”: il film d’animazione “Toy Story 4”
Terzo appuntamento, giovedì 9 luglio alle ore 21.30, con la rassegna estiva “Una piazza da cinema”: Toy Story 4, di Josh Cooley. Quarto film della saga Toy Story, nata nel 1995 negli studi Pixar e ...
Leggi Articolo »“RisorgiMarche” ai tempi del Covid: non cambia ma si evolve
Concerti nei borghi e nei parchi archeologici. Concerti escursioni all’alba e al tramonto. Residenze artistiche e percorsi “solidali”. Nessun concerto sui prati, a meno di miglioramenti repentini e inaspettati delle condizioni legate alla sicurezza. Sarà ...
Leggi Articolo »La recensione: “Bombshell”, film diretto da Jay Roach
Megyn Kelly, anchorwoman di spicco del canale conservatore Fox News, è scelta per il dibattito con Donald Trump, candidato alla nomination repubblicana. La giornalista (e avvocato) è tosta: incalza il tycoon sulle sue dichiarazioni diffamatorie ...
Leggi Articolo »Cinema in piazza: il secondo film è “Green book”
Dopo l’apertura di sabato sera con il film “Ma cosa ci dice il cervello”, protagonista Paola Cortellesi, la rassegna di cinema all’aperto, in Piazza del Popolo, prosegue martedì 7 luglio con il secondo titolo in ...
Leggi Articolo »“Ma cosa ci dice il cervello” apre rassegna di film in piazza
Nel rispetto delle norme anti Covid-19, riparte la rassegna “Una piazza da cinema” con il film Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani (2019), attrice protagonista Paola Cortellesi: appuntamento previsto per sabato 4 ...
Leggi Articolo »Cinema, precarietà e disoccupazione: i film che raccontano gli ultimi
«I lavori flessibili comportano rilevanti oneri personali e sociali, a carico dell’individuo, della famiglia, della comunità. […] il lavoro intermittente, a chiamata […] o semplicemente precario […] è percepito come una ferita dell’esistenza, una fonte ...
Leggi Articolo »Simona e il suo 100 e lode alla Maturità… nonostante il Covid
Simona Lombardi, classe 2001, si è diplomata con 100 e lode al Liceo delle Scienze umane di Camerino. Nella sua classe sono state tre le ragazze che hanno brillato in egual modo: con lei, anche ...
Leggi Articolo »Ilaria Claudi neodottoressa alla “Cattolica” con 110 e lode
Ilaria Claudi si è brillantemente laureata in Medicina, con 110 e lode, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”, a Roma. La giovane ha concluso il percorso accademico privilegiando, oltre ...
Leggi Articolo »La Frick Collection collega gli Usa con la nostra Pinacoteca
Da qualche mese, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, la Frick Collection – uno dei più importanti musei degli Stati Uniti – ha lanciato una serie di programmi online. Uno di questi si chiama “Travels with ...
Leggi Articolo »