Home | Attualità | Cesolo, con il grande albero di Natale torna la “Mostra itinerante dei presepi esterni”
Il grande albero di Natale a Cesolo
Il grande albero di Natale a Cesolo

Cesolo, con il grande albero di Natale torna la “Mostra itinerante dei presepi esterni”

Pure quest’anno torna la mostra itinerante dei Presepi esterni che, giunta all’undicesima edizione, si tiene a Cesolo dal 23 dicembre al 12 gennaio. L’iniziativa, promossa dalla Pro Cesolo con il patrocinio del Comune, coinvolge le famiglie e i parrocchiani nella realizzazione di splendidi presepi che vengono esposti all’aperto e sono visitabili ogni giorno.

Un percorso suggestivo e affascinante guiderà i visitatori tra le strade di Cesolo, e non solo. I presepi saranno allestiti nei giardini, negli angoli delle abitazioni e nei luoghi più caratteristici, offrendo così un’occasione unica per immergersi nello spirito natalizio.

Visitatori e turisti potranno esplorare con facilità i diversi presepi dislocati lungo viale Santa Margherita e nelle località limitrofe come Marciano e Serralta. Il percorso include 25 punti di interesse, tra cui le chiese storiche come San Lorenzo e Madonna del Lumi, poi i castelli e abitazioni di diverse famiglie.

La Mostra dei Presepi esterni è un’occasione per riscoprire le tradizioni locali, valorizzare il senso di comunità e ammirare la creatività dei partecipanti, grandi e piccini. Ogni presepe racconta una storia unica e rappresenta un messaggio di pace e speranza, simbolo autentico del Natale.

Intanto, sempre a Cesolo, fa bella mostra di sé vicino alla chiesa parrocchiale (sottoposta attualmente a lavori di ristrutturazione post sisma) il bellissimo albero di Natale sapientemente illuminato dalla Pro Cesolo con l’aiuto di alcuni operatori di ditte locali. E’ alto 22 metri ed è ben visibile, di notte, lungo la strada che attraversa la frazione. Non è stato semplice sistemare le luci, ma la volontà dei generosi parrocchiani ha fatto sì che pure quest’anno venisse acceso il grande albero, simbolo ormai della comunità durante le festività natalizie.

I ringraziamenti vanno alle ditte Piangatelli e Sgalla, che hanno messo a disposizione i loro mezzi, e ai volontari Stefano Sgalla, Lorenzo Cruciani, Roberto Sampaolo e Mauro Rocci, artefici dell’addobbo.