Ultime news
  • “Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone
  • Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia
  • Post sisma: ricostruzione privata, superati i 310 milioni di euro
  • “Aperigusto on tour”: nel “ponte” dell’Immacolata l’iniziativa di Confartigianato
  • Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”
  • Disco rosso per la Rhutten a Pedaso: in compenso c’è il debutto di Sorci
  • Calcetto, vittoria per 6-5 sul Visso: il Serralta resta in testa al girone
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il doppiatore settempedano Diego Prosperi si racconta agli studenti del “Bambin Gesù”
Euro Net San Severino Marche
Diego Prosperi incontra gli studenti del Liceo
Diego Prosperi incontra gli studenti del Liceo

Il doppiatore settempedano Diego Prosperi si racconta agli studenti del “Bambin Gesù”

Pubblicato da Redazione in Cultura 22 novembre 2022 870 Visite

Nella mattinata di lunedì 21 novembre le classi quinte del Liceo paritario “Bambin Gesù” hanno incontrato il doppiatore settempedano Diego Prosperi. Nato a San Severino nel 1995, il giovane doppiatore ha iniziato il suo percorso artistico nel 2017. Una serrata formazione che va dal corso di dizione e recitazione al Centro teatro attivo di Milano fino al “Corso di formazione superiore in doppiaggio” all’Accademia nazionale del cinema di Bologna, senza dimenticare il corso di recitazione al Centro teatrale Sangallo tenuto dall’attore e regista Saverio Marconi, direttore artistico della Compagnia della Rancia.

Prosperi ha cominciato a muovere i primi passi negli studi di doppiaggio di Milano nel 2019, maturando significative esperienze attoriali e nel campo del doppiaggio e dello speakeraggio, prestando la voce per audioguide di musei, e-learnings e promo pubblicitarie.

Il doppiatore si è confrontato con le studentesse e gli studenti, parlando del suo percorso formativo e spiegando in cosa consista l’impegnativo e stimolante mondo del doppiaggio. Gli studenti hanno dimostrato vivace interesse e, nei giovani già interessati ad intraprendere tale carriera, questo dialogo ha chiarito e rafforzato il loro intento.

L’incontro con Prosperi (uno degli appuntamenti del progetto “Incontri con gli artisti”, del corso di Storia dell’arte della professoressa Shura Oyarce Yuzzelli) è stato molto importante per conoscere un mestiere particolare come quello del doppiatore. Il giovane artista ha dimostrato la propria preparazione e sincera passione: la sua testimonianza è stato un grande esempio per tutti i presenti.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
istituto Bambin Gesù 2022-11-22
+Redazione
  • tweet

TAG: istituto Bambin Gesù

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Gli studenti del “Divini” a lezione anche di… scacchi e dama
Articolo Successivo Anziani non autosufficienti: domande per l’assegno di cura

Articoli simili

Alcuni momenti della piantumazione

“Un albero per il futuro”: i bimbi dell’Infanzia hanno messo a dimora 4 piante autoctone

4 dicembre 2023

Gli allievi che hanno tenuto il concerto

Gli allievi della “Scuola Feronia” protagonisti del concerto di Santa Cecilia

4 dicembre 2023

Da sinistra: Patrizia Scaramazza con baby sindaca Di Gaetano e il primo cittadino Rosa Piermattei

Pacifica invasione di piazza grazie all’iniziativa “Insieme per l’Unicef”

3 dicembre 2023

Nuove foto

A giugno operativo il reparto di Lungodegenza
A mano disarmata
Moto d'epoca in Piazza del Popolo
Da sinistra: Cruciani, Virgili e Crescenzi
Da sinistra: Rosa Piermattei, Luca Ceriscioli e Giuseppe Pezzanesi
Mirko Silla
Un'immagine del primo Istituto tecnico
Offerta di lavoro
Serata conclusiva alla Filarmonica di Macerata
Valentina Vezzali a colloquio con il sindaco Rosa Piermattei e l'imprenditore Silvano Lucentini
La messa di Natale nelle chiese cittadine

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.104)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.013)
  • Cultura (1.755)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (877)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.798)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani