Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | A piedi verso il Castello lungo 600 metri di rinnovati sentieri
Euro Net San Severino Marche
I rinnovati sentieri per il Castello
I rinnovati sentieri per il Castello

A piedi verso il Castello lungo 600 metri di rinnovati sentieri

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,303 Visite

Riaperti i percorsi naturalistici del Colle Montenero. Dopo un primo sopralluogo, effettuato dalla Giunta settempedana al termine dei lavori, i sentieri sono stati inaugurati ufficialmente con un’escursione a piedi alla quale hanno preso parte il sindaco Rosa Piermattei, il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, il presidente del Cai di San Severino, Marino Scattolini, e parecchi cittadini. Con un’opera di manutenzione straordinaria dell’importo di 100 mila euro le famose “coste” della città alta tornano così a “splendere” per la loro naturale bellezza.

“Finalmente non solo riconsegniamo alla città un luogo meraviglioso – spiega il sindaco Rosa Piermattei – ma riaffidiamo ai settempedani una passeggiata a loro tanto cara. Il percorso, lungo più di 600 metri, consente di ammirare il nostro meraviglioso centro storico dall’alto in tutta la sua bellezza e offre la possibilità di spaziare, con lo sguardo, su una vallata meravigliosa”.

I lavori, portati a termine dall’impresa settempedana di Stefano Sgalla, sono consistiti in una radicale ripulitura delle pendici del Colle Montenero, con l’eliminazione della vegetazione infestante e con interventi di potature e diradamento di piante e arbusti, oltre che nella sistemazione della viabilità pedonale, con il rifacimento delle staccionate in legno e dei viottoli. Risale al 1989-1990 il recupero ambientale completo dell’area, mentre risulta datato 2005-2006 l’ultimo intervento di salvaguardia e valorizzazione dei percorsi in questione.

Trascorsi tanti anni la manutenzione straordinaria dell’area era diventata ormai improrogabile per il pessimo stato di conservazione e il degrado delle staccionate di protezione lungo la stessa passeggiata, in molti punti crollate o divelte. I camminamenti, inoltre, risultavano quasi ovunque invasi da vegetazione e rovi. L’intervento del Comune ha così permesso di risistemare anche la funzionalità dell’impianto di pubblica illuminazione, di risistemare panchine e fontane, di montare cestini portarifiuti per la raccolta differenziata.

Il progetto esecutivo di tutte le opere è stato redatto dai tecnici dell’area Manutenzioni.

La "mappa" dei percorsi
La “mappa” dei percorsi

Ai percorsi naturalistici di Colle Montenero si può accedere da quattro ingressi: due da via Castello al Monte e due da via Santa Caterina. La passeggiata è occasione anche per fare visita a diversi importanti monumenti come il Duomo antico, la Torre degli Smeducci, il museo archeologico “Giuseppe Moretti”, la chiesa di Santa Maria delle Vergini, il monastero di Santa Caterina, il santuario della Madonna dei Lumi e il monastero di Santa Chiara.

Il gruppo dei partecipanti all'iniziativa
Il gruppo dei partecipanti all’iniziativa
Alcuni dei partecipanti con il sindaco Rosa Piermattei
Alcuni dei partecipanti con il sindaco Rosa Piermattei
Alcuni dei partecipanti con il sindaco Rosa Piermattei e con il presidente del Cai di San Severino, Marino Scattolini
Alcuni dei partecipanti con il sindaco Rosa Piermattei e con il presidente del Cai di San Severino, Marino Scattolini


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
castello percorsi naturalistici 2021-07-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: castello percorsi naturalistici

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vaccinazioni: dopo quasi 5 mesi chiude l’hub della Sala Italia
Articolo Successivo Circo El Grito: prima la passeggiata, poi lunedì sera lo spettacolo al Castello

Articoli simili

L'immagine della locandina

“Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria

23 marzo 2023

Un momento dell'iniziativa al Feronia

Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

19 marzo 2023

Gli escursionisti del Cai

Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare

17 marzo 2023

Nuove foto

Il capitano Dialuce
La statua della Madonnina al Castello al monte
Una bambina etiope
Il Serralta in campo a Moie
Erwin Quadrini
Il podio dell'Americana
Francesco Menichelli
L'interno dell'azienda
Piazza del Popolo
Pietro Pavoni
Un momento del concerto
Sopralluoghi nel centro storico

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani