Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | “Gli angeli del sisma” inaugurano sede di Protezione civile
Euro Net San Severino Marche
Festa di inaugurazione
Festa di inaugurazione

“Gli angeli del sisma” inaugurano sede di Protezione civile

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 859 Visite

Taglio del nastro per la nuova sede della Protezione civile di San Severino. La struttura, un prefabbricato di 110 metri quadrati realizzato dalla Ce.Me.Co. e finanziato da Regione e Dipartimento nazionale di Protezione civile con fondi emergenziali, permetterà di ospitare gli uffici comunali della Protezione civile assieme a quelli del gruppo settempedano dei volontari.

La nuova sede, aperta in via Brodolini accanto ai magazzini dell’ufficio Manutenzioni, è composta da tre grandi stanze destinate ad uffici e sede del Coc in caso di emergenze, un’ampia sala riunioni e un archivio, oltre ai locali per i servizi.

Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il coordinatore del servizio volontariato del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Massimo La Pietra, il sindaco Rosa Piermattei, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il responsabile della Protezione civile regionale, Davide Piccinini, il coordinatore dei volontari del gruppo comunale di San Severino, Dino Marinelli. Assente, perché colpito da un grave lutto familiare, il coordinatore nazionale della Protezione civile, Angelo Borrelli, che si è a lungo intrattenuto telefonicamente con il primo cittadino poche ore prima della cerimonia.

Presenti, fra gli altri, anche il coordinatore regionale dei volontari di Protezione civile, Mauro Perugini, il referente regionale delle associazioni di Protezione civile, Fabio Maccari, i referenti e i tanti volontari dei gruppi comunali di Protezione civile e delle altre associazioni di volontariato che da tutta Italia hanno prestato aiuto e assistenza alla popolazione settempedana in occasione del terremoto dell’ottobre 2016. Sono intervenuti pure il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, e altri amministratori del territorio.

L’inaugurazione della nuova sede è stata preceduta dall’arrivo dei partecipanti – con i loro mezzi – in Piazza del Popolo donando una suggestiva immagine del particolare momento. Poi gli “angeli del sisma” si sono spostati nella chiesa di San Domenico dove il cardinale Edoardo Menichelli ha presieduto la messa, esprimendo nella sua omelia gratitudine ai tanti volontari: “Conosco da tempo, e ho sempre apprezzato, la vostra attività che svolgete con passione, con competenza, qualche volta anche con pericolo e, sicuramente, con generosità. Che il Signore vi aiuti a compiere questa opera di misericordia. Misericordia che alla nostra società manca”.

“Senza voi volontari – ha detto poi il sindaco – noi non saremmo stati in grado di gestire l’emergenza terremoto ed è per questo che mi sento di rivolgervi un grazie immenso. La città di San Severino Marche vi ha voluto accogliere nella sua bellissima piazza per farvi sentire il suo abbraccio. Quando, dopo alcuni mesi di lungo e intenso lavoro, in cui avete dato soccorso e aiuto alla nostra popolazione ferita, voi ci avete dovuto lasciare, noi abbiamo avuto paura. Abbiamo avuto paura di rimanere soli. E invece non ci avete mai abbandonato. Sono passati più di due anni ma siamo rimasti sempre in contatto. Con voi oggi salutiamo la consegna di questa nuova sede ai nostri stupendi volontari, un gruppo di oltre 110 persone, sempre presenti nei momenti di bisogno. A loro oggi devo chiedere scusa perché in tutto questo tempo ho chiesto di aspettare e pazientare perché la nostra prima risposta è stata tutta per la popolazione”.

Al termine della cerimonia il gruppo Volontariato Maceratese e altri gruppi comunali, giunti da tutta Italia per prendere parte all’iniziativa, hanno voluto consegnare al sindaco Piermattei i gagliardetti delle proprie rappresentanze in segno di amicizia. Il primo cittadino ha invece donato al Dipartimento nazionale della Protezione civile una targa di ringraziamento per l’opera presentata durante e dopo la prima fase dell’emergenza sisma.

Il taglio del nastro

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
protezione civile 2019-05-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il 26 maggio al voto pure 8 Comuni dell’Unione montana
Articolo Successivo Calcetto: il Serralta a Genga azzecca un bel… 13!

Articoli simili

Una famiglia borghese posa nel Giardino Pubblico. Si notino il rivestimento della fontana in finta roccia e la statuetta centrale

La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici

6 agosto 2022

La Pagoda Caffè

C’era una volta San Severino. Importanza storica del Giardino pubblico “Giuseppe Coletti”

4 agosto 2022

Annullata la festa al rione Settempeda

Festa al rione Settempeda con la Sagra dei vincisgrassi

31 luglio 2022

Nuove foto

Marco Del Medico
Bando aperto per il Servizio civile
Conclusi i lavori di demolizione in viale Europa
La premiazione a Roma
Sebastiano Molinari
Chiesa di Santa Caterina
Francesca Lollobrigida a San Severino
Il gruppo degli arcieri in piazza
La Volley Card 2013-2014
Alessandro Moscatelli campione di calisthenics
La locandina dell'indirizzo di studio all'Ipsia
Del Medico al primo centro stagionale

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani