Ultime news
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri
  • Manutenzioni: nuovo asfalto in un tratto di strada per Straccialena
  • Campionato del mondo: Alberto Cambio cerca il bis nel Deca Ultratriathlon
  • Sabato 27 agosto in piazza torna il Gran galà della moda
  • Under 14: Giulia Caciorgna alle finali nazionali di basket 3×3
  • Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”
  • Enrico, piccolo bruco divenuto splendida farfalla: il suo volo farà rivivere altre persone

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | ‘Matematici’ del Tacchi Venturi alle finali di Ancona e Milano
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso delle "Medie"
La sede centrale del "Tacchi Venturi"

‘Matematici’ del Tacchi Venturi alle finali di Ancona e Milano

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,633 Visite

Se in Italia ci si lamenta per la fuga dei cervelli, a San Severino si stanno invece ponendo le basi per scoprirli. Testimonianza ne è il gran numero di «matematici» dell’Ic Tacchi Venturi che si sono qualificati per la fase regionale e nazionale di due distinti progetti che pongono in evidenza gli alunni con spiccate propensione per la materia dei calcoli.

Sabato 11 maggio, con il tifo a favore di tutti i compagni delle Medie e dell’intero istituto settempedano, viaggeranno alla volta di Milano, dove alla Bocconi si cimenteranno nella prova conclusiva tricolore, gli studenti della Secondaria: Marco Cruciani (3^A), Filippo Buratti ed Andrea Perticarari (2^E), seguiti nell’avvicinamento alla finalissima dall’insegnante di Matematica, Serena D’Angelo.

Nello stesso giorno, ma nel capoluogo marchigiano, proveranno ad imporsi, suddivisi nelle proprie categorie per fasce d’età, ben 38 alunni del Venturi qualificati alle Olimpiadi Gioiamathesis, seguiti fino all’ultima sfida dalle docenti di area matematica Emanuela Bassano, Cinzia Maccari e Sabrina Barchetta.

I piccolini della Scuola dell’Infanzia di 5-6 anni qualificati alla manifestazione dorica sono Stella Barbini, Riccardo Buschittari, Alessandro Caciorgna, Francesca Cantani, Alice Caruana, Alessandro e Davide Cruciani, Tommaso De Zorzi, Matteo Domizi, Gioele Ghergo, Bianca Gregorietti, Irene Meschini, Alessio Rapaccioni, Riccardo Salvatori, Giacomo Serafini, Michela Smerilli e Xhoel Toka.

Nel lotto degli 11-12enni troviamo: Lorenzo Biangi, Leonardo Bordoni, Alena Broca, Jakub Budyta, Lara Morandi, Leonardo Paciaroni, Chiara Pipari, Lavinia Repupilli, Giorgia Rufino, Anisa Selita, Elisa Soverchia e Matteo Zagaglia. Il bi-qualificato Filippo Buratti ha ovviamente optato per la partecipazione alla prestigiosa fase nazionale della Bocconi.

Completano il quadro degli aspiranti «cervelloni» impegnati sul fronte marchigiano i 13-14enni: Lucrezia Colotti, Margherita Crescenzi, Nouhaila Derrouachi, Daniele Eugeni, Giada Fiorini, Alessandro Leonori, Gaia Lucarini, Viola Tacchi ed Elena Zampa.

Lu.Mus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Istituto comprensivo Tacchi Venturi matematica 2019-05-09
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Istituto comprensivo Tacchi Venturi matematica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Pallanuoto: il Blugallery Team ipoteca salvezza in serie C
Articolo Successivo In municipio esposta la bandiera della Croce rossa

Articoli simili

Nope

La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

15 agosto 2022

Il professor Sauro Longhi, già rettore dell'università di Ancona

Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

15 agosto 2022

Un momento dell'inaugurazione della mostra

Chiesa della Misericordia ospita la mostra “San Severino per i settempedani”

6 agosto 2022

Nuove foto

San Severino all'alba del terzo millennio
Danny Sargoni
Mario Fucili
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
Adrian Pablo Pasquali
Il sindaco Rosa Piermattei
Le ragazze sul palco della premiazione assieme alla loro preside
a sx a dx: Minnucci, Montanari, Dedja, Prioglio, Caracci
Il "Comunale" sotto la grandine
La Settempeda in campo contro l'Elpidiense
La scuola media
Il chiosco dei Giardini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.914)
  • Cronaca (1.742)
  • Cultura (1.521)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.445)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani