Ultime news
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto nei depositi dell’Assem: i ladri fuggono al suono dell’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi
  • Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele
  • Insieme facciamo la differenza: incontri informativi su come riciclare i rifiuti correttamente
  • In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Teatri di Sanseverino | Da “Shéhérazade” a “Lettere d’amore”: il Feronia fa il bis
Euro Net San Severino Marche
Protagonisti della serata di riapertura del Feronia
Protagonisti della serata di riapertura del Feronia

Da “Shéhérazade” a “Lettere d’amore”: il Feronia fa il bis

Pubblicato da Mauro Grespini in Teatri di Sanseverino 397 Visite

Dopo sedici mesi, a parte una breve parentesi che risale ormai alla scorsa estate, i Teatri di Sanseverino sono tornati ad alzare il sipario storico del prestigioso Feronia per ospitare la rassegna “Vibrazioni armoniche – piano festival”: concerto inserito nel progetto “Marche inVita” organizzato dall’associazione Marche Musica in collaborazione con la Regione, l’Amat, il Comune di San Severino e collocato nei luoghi del sisma del 2016.

“Lo spettacolo è stato il primo dal vivo dopo mesi e mesi di attesa – ha ricordato il sindaco Rosa Piermattei – in quel gioiello che rappresenta un po’ la nostra anima e la capacità di rinascita dei settempedani. In questo lungo periodo, grazie alla direzione artistica di Francesco Rapaccioni, non ci siamo mai fermati, ma abbiamo continuato a a programmare e proporre tante attività, magari in streaming, convinti che la cultura, come tutti gli altri settori, dovesse continuare ed esser pronta, come molti altri settori, alla ripartenza”.

“Nei mesi scorsi ci siamo aggrappati alle parole e dalle parole siamo voluti ripartire. Quelle parole – ha ribadito il direttore Rapaccioni – che hanno salvato Shéhérazade. Racconto dopo racconto, capoverso dopo capoverso, la protagonista di questo ritorno sul palco ha aggiunto giorni alla vita e si è salvata. E così hanno fatto i due protagonisti del prossimo spettacolo, “Lettere d’amore”, in programma sabato 12 giugno sempre al teatro Feronia”.

La serata è stata dedicata dagli artisti in scena, dai Teatri di Sanseverino e dall’Amministrazione comunale alla memoria di Donatella Donati, autrice del testo da cui è stato tratto lo spettacolo Shéhérazade interpretato da Paola Pitagora, una vera icona del teatro italiano.

La serata è stato uno straordinario viaggio attraverso quattro storie selezionate appositamente, riadattate ed elaborate appunto, dalla scrittrice recanatese Donatella Donati. E’ così che sono tornati in vita Sinbad il marinaio, il principe Kalendar. Magistrali anche i momenti musicali, fortemente descrittivi, delle venti dita virtuosissime del duo pianistico formato da Marco Sollini e Salvatore Barbatano che ha resa ancora più unica la serata.

Sul finire dello spettacolo la lettura, anch’essa unica, di una bellissima poesia di Jorge Luis Borges.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia Teatri di Sanseverino 2021-06-06
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: feronia Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Recensione: ‘The Mauritanian’, un film di Kevin Macdonald
Articolo Successivo Linea telefonica tranciata: ‘361’ interrotta, danno ingente

Articoli simili

Stefano Tura

Problemi familiari, Stefano Tura non verrà: saltano presentazione del libro e presenza al Gran galà

20 agosto 2021

Il selfie di Tura con il pubblico della "Gulliver" di Giorgio Montecchia

Stefano Tura torna a S.Severino col nuovo libro ‘Jack is back’

13 agosto 2021

Maria Laura Rosati

Al Servanzi la scrittrice Maria Laura Rosati, al Castello Lucio Corsi per “RisorgiMarche”

27 luglio 2021

Nuove foto

L'ingresso della scuola primaria Luzio
Emanuele Ruggeri
Crivelli, "Madonna con il Bambino"
I protagonisti all'Italia
Da sinistra: Luca Crescenzi, Martina Prosperi e Donatella Dignani
Paciaroni e Rotini premiati in Toscana
La Tormatic
Nuoto di salvamento: gli atleti del Blugallery a Moie
Nicola Rapaccioni
La planimetria del nuovo tracciato
La Sios San Severino
Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.961)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.820)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (22)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani