Ultime news
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Moréve sulla Piazzetta”: serata dedicata al dialetto
Euro Net San Severino Marche
Silvana Piantoni
Silvana Piantoni

“Moréve sulla Piazzetta”: serata dedicata al dialetto

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,558 Visite

“Moréve sulla Piazzetta”: detta così, in dialetto, la frase sembra il titolo di una triste storia. In realtà è l’annuncio di un’interessante serata di lettura di dialoghi e poesie dialettali organizzata dall’associazione “Moréve” (Movimento recupero vernacolo) nella Piazzetta del Moro, a San Severino. L’iniziativa è prevista mercoledì 19 agosto, alle ore 21. Alcune poesie dialettali saranno lette da Giancarlo Miliani, con chitarra e voce di Sergio Mancini. Poi, in occasione della stampa dei “Dialoghi presso l’arco di accesso alla casa di Ugo” – libro scritto da Rossano Cacciatori – intervengono Silvana Piantoni e Cesare Bordo per la lettura di alcuni capitoli dell’opera.

L’ingresso è libero. In caso di maltempo la manifestazione si terrà ugualmente all’interno della vicina chiesa di San Rocco.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Associazione Moréve 2015-08-17
+Redazione
  • tweet

TAG: Associazione Moréve

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Lavori avanti per il ponte sul Potenza: fatta la “soletta”
Articolo Successivo Calcio baby: Giattini e Cipolletta i primi mister in campo

Articoli simili

Feronia gremito per il concerto dei giovani musicisti del Tacchi Venturi

Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

26 maggio 2023

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione

26 maggio 2023

C’era una volta San Severino: “Un grande baritono nostro concittadino”

25 maggio 2023

Nuove foto

Uno dei 50 scatti in mostra
La cena insieme a Serralta
Valentino Amore, nuovo allenatore della Juniores
Madres paralelas
La premiazione
Villa Teloni
La premiazione
Federico Cardorani
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
La preparazione del Serralta
Fra gli altri Caterina Ciambotti e, al suo fianco, il maestro Danyyil Dvirnyy
Concerto pro AVSI a San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.025)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani