Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Unione montana tra le prime in Italia per la “Centrale unica di committenza”
Euro Net San Severino Marche
Matteo Cicconi, presidente dell'Unione montana
Matteo Cicconi, presidente dell'Unione montana

Unione montana tra le prime in Italia per la “Centrale unica di committenza”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 325 Visite

L’Anac, l’Autorità nazionale anti corruzione, premia l’Unione montana di San Severino nella pubblicazione sulle linee guida relative alla qualificazione delle centrali uniche di committenza, resa nota unitamente all’elenco delle Amministrazioni già in possesso dei requisiti necessari per l’iscrizione all’anagrafe unica delle stazioni appaltanti. L’ente comunitario risulta, infatti, tra le prime realtà d’Italia figurando al 113° posto per i lavori, su circa 1.500 centrali uniche appaltanti, e al 72° posto nei servizi e nelle forniture sempre su circa 1.500 realtà monitorate.

Nella regione Marche l’Unione montana di San Severino figura solo dietro ai Comuni di Pesaro e Fermo.

Per gli addetti ai lavori le linee guida rappresentano un importante aggiornamento normativo, che va nella direzione di una maggiore centralizzazione degli acquisti pubblici mediante la riduzione del numero complessivo delle stazioni appaltanti. In pratica la Cuc dell’ente potrà fare qualsiasi tipo di appalto senza limitazioni di importi. Il tema della qualifica delle stazioni appaltanti, noto fin dall’introduzione del Decreto Legislativo 50/2016 (artt. 37 e 38), è tornato di grande attualità con l’attuazione del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, più specificamente con la missione denominata “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione”, in cui Anac riveste un ruolo cruciale.

Nel concreto le misure del Pnrr sono finalizzate a snellire la disciplina dei contratti pubblici, con una maggiore certezza del diritto per le imprese e procedure di affidamento più rapide, eque e trasparenti.

“Quello raggiunto è davvero un ottimo risultato – sottolinea il presidente dell’Unione montana, Matteo Cicconi –. Mi complimento con tutto il personale per lo straordinario lavoro svolto e per la grande professionalità dimostrata. D’ora in avanti la nostra Centrale unica di committenza potrà lavorare molto più speditamente dando uno straordinario supporto alle Amministrazioni locali di tutto il territorio”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Unione montana 2022-10-23
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Unione montana

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Manita” del Serralta alla Vis e primo posto in classifica
Articolo Successivo Avviso di mobilità: il Comune cerca un istruttore amministrativo contabile

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

L'intervento dell'ingegner Eugeni; a sinistra l'ing. Vignati
Il gruppo del "Bike Zone"
L'autrice Gnaccolini premiata dal prof. Bertelli
Marco Del Medico
Al palas "Ciarapica" (foto d'archivio)
Mario Cocchi
Le torri al Castello (foto Claudio Scarponi)
Marco Reggio
L'urna del santo all'interno di uno spazio agibile del santuario
Shura con l'opera realizzata per la mostra
Gianluca Pasqui sarà uno dei due vice presidenti del Consiglio regionale delle Marche
Studentesse del "Bambin Gesù"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani