Ultime news
  • Lavori finiti: riaprono al transito via Porta Orientale e via Battisti
  • Edoardo Farroni lascia il Chiesanuova e torna alla Settempeda
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Sergio Anibaldi premiato a Roma per il suo trentennale impegno nel futsal marchigiano
  • Rassegna di film al cinema San Paolo: ecco “Il sapore della felicità”
  • Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Settore giovanile della Settempeda: il bilancio del Club dopo 9 anni del “nuovo corso”
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | L’Anello della vita chiede riattivazione reparto Hospice
Euro Net San Severino Marche
L'avvocato Marco Massei
L'avvocato Marco Massei

L’Anello della vita chiede riattivazione reparto Hospice

Pubblicato da Redazione in Consigliati 3 marzo 2021 1,154 Visite

Il prezioso servizio fornito dall’hospice di San Severino va ripristinato. A chiederlo in una lettera è l’avvocato Marco Massei, presidente della Fondazione Onlus “L’anello della vita”, che si occupa del sostegno di pazienti in hospice affetti da malattie oncologiche e cronico-degenerative, oltre che per cure palliative. Lo ha fatto, a nome di tutto il direttivo, in una lettera scritta al presidente della Regione, Francesco Acquaroli, indirizzata anche all’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, alla direttrice di Area vasta 3, Daniela Corsi, al sindaco di San Severino, Rosa Piermattei.

«A seguito della recente pandemia da Covid 19 che aveva gravemente colpito gli ospiti della Casa di riposo “Lazzarelli” – si legge nella lettera – veniva deciso di trasferire momentaneamente gli anziani ospiti che non erano stati contagiati dal Covid presso i locali, adibiti ad hospice, con la piena e condivisibile adesione degli stessi sanitari, ubicati all’interno del distretto ospedaliero settempedano. Ora, terminata finalmente l’emergenza originata dagli ospiti della Casa di riposo, i locali destinati all’hospice sono rimasti inspiegabilmente vuoti e il personale sanitario si trova ancora distaccato presso altri reparti ospedalieri».

L’avvocato Massei denuncia le difficoltà che al momento vivono i malati: «Tale situazione sta creando notevole disagio per i gravi malati oncologici in fase avanzata di malattia che hanno necessità di essere curati in hospice e che, ora da mesi, sono costretti a ricevere cure solo presso il loro domicilio con intuibili disagi e continui accessi ai pronti soccorso. Pur comprendendo bene che l’attuale delicato momento ha messo a dura prova l’organizzazione sanitaria e pur essendo coscienti che siamo di fronte una emergenza pandemica di rilevante entità, non sfugge a nessuno che la tutela della malattia oncologica grave, proprio perché attiene al diritto alla vita, pur con visibilità indubbiamente minore, appare di urgenza parimenti non differibile. Chiediamo ognuno per la propria competenza istituzionale, di provvedere alla riattivazione della funzionalità dell’hospice di San Severino Marche, provvedendo quanto prima alla sanificazione dei locali e al ripristino del personale sanitario ivi dedicato, onde consentire ai gravi pazienti oncologici di poter tornare, in condizioni di dignità, ad essere curati in ambiente opportuno».

Al momento nell’ospedale di San Severino rimane chiuso anche il reparto di lungodegenza.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
l'anello della vita 2021-03-03
+Redazione
  • tweet

TAG: l'anello della vita

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Marzo, ‘Mese della Donna’ con tante protagoniste in streaming
Articolo Successivo Comunali 2021: voto di primavera dovrebbe slittare a ottobre

Articoli simili

La preside Grillo in un incontro storico con il presidente della Repubblica, Sandro Pertini

A Tolentino si celebrano i 70 anni del Liceo classico “Filelfo”

1 dicembre 2023

Jacopo Orlandani, al suo fianco Giacomo Rossi

L’assessore Jacopo Orlandani entra a far parte del movimento “Civici Marche”

1 dicembre 2023

Don Luca Ferro con il presidente Zaganelli

Pianeta giovani: il Rotary Club di Tolentino incontra don Luca Ferro

29 novembre 2023

Nuove foto

Il teatro Feronia
L'allenatore Sileoni
Jimmy Baruni
Una delle opere in mostra
Vertice a Roma con Anas e Quadrilatero
I locali concessi dal Comune per la realizzazione dell'emporio
Il tetto della chiesa di Palazzata crollato lo scorso 20 luglio
Festa di carnevale a Serralta
Il Corpo filarmonico "Adriani"
Soccer Camp: la foto di gruppo
Viale Eustachio
Vola in alto il progetto Baskettown della Società Amatori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.105)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.796)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani