Ultime news
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Scade il concorso fotografico sui nostri monumenti
Euro Net San Severino Marche
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo

Scade il concorso fotografico sui nostri monumenti

Pubblicato da Redazione in Cultura 21 settembre 2014 1,933 Visite

C’è tempo fino al 30 settembre per registrare e caricare sul sito https:\\commons.wikimedia.org le immagini della città di San Severino e dintorni e prendere parte al concorso “Wiki Loves Monuments Italia” cui, per il secondo anno consecutivo, ha aderito l’assessorato allo Sviluppo culturale e al Turismo del Comune. Il concorso rappresenta una vetrina importante per i Comuni italiani e i loro monumenti, dai più celebri a quelli ancora poco noti. Appassionati di fotografia, ma anche esperti professionisti, potranno impegnarsi a dare il loro contributo immortalando le bellezze del nostro paese. Con l’edizione 2013 il concorso è entrato nel Guinness dei Primati come il più grande del mondo. Il lungo lavoro di sinergia tra lo staff di Wiki Loves Monuments Italia e i Comuni, gli enti e le istituzioni coinvolte, permette ogni anno di coinvolgere i cittadini in questa importante iniziativa per documentare il capitale culturale italiano e promuoverla sul web. Il concorso, ovviamente, è gratuito. Si partecipa scattando almeno una fotografia a uno o più monumenti presenti nella lista presente nel sito, servirà poi registrarsi su https://commons.wikimedia.org fornendo il proprio indirizzo email (l’utente dovrà essere l’autore degli scatti). Occorrerà poi aspettare fino a settembre. A novembre si terrà la proclamazione dei vincitori.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
concorso fotografico 2014-09-21
+Redazione
  • tweet

TAG: concorso fotografico

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Giudice di Pace: Regione sostiene spese dei Comuni
Articolo Successivo Settempeda, pericoloso cammino speculare

Articoli simili

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Le nostre anime di notte

Stagione di prosa al Feronia: inviariati i prezzi di abbonamenti e biglietti

17 settembre 2023

Nuove foto

Serralta in festa per la salvezza
Il taglio del nastro da parte di Luciano Gregoretti e Massimo Ciambotti
Serralta battuto a San Ginesio
Bandiera esposta in municipio
Immagini dei film
Graziella Sparvoli, presidente dell'Associazione Palio, e il neo sindaco Rosa Piermattei
Le Fiat 500 sono protagoniste anche di Nottambula
Emanuele Ruggeri
L'ultimo spettacolo al Feronia
Le ragazze della pallavolo pronte a ripartire dalla serie C
Il difensore Diego Alessandrini
Il cardinal Menichelli con don Luca Ferro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.081)
  • Cronaca (1.965)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.733)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani