C’è tempo fino al 30 settembre per registrare e caricare sul sito https:\\commons.wikimedia.org le immagini della città di San Severino e dintorni e prendere parte al concorso “Wiki Loves Monuments Italia” cui, per il secondo anno consecutivo, ha aderito l’assessorato allo Sviluppo culturale e al Turismo del Comune. Il concorso rappresenta una vetrina importante per i Comuni italiani e i loro monumenti, dai più celebri a quelli ancora poco noti. Appassionati di fotografia, ma anche esperti professionisti, potranno impegnarsi a dare il loro contributo immortalando le bellezze del nostro paese. Con l’edizione 2013 il concorso è entrato nel Guinness dei Primati come il più grande del mondo. Il lungo lavoro di sinergia tra lo staff di Wiki Loves Monuments Italia e i Comuni, gli enti e le istituzioni coinvolte, permette ogni anno di coinvolgere i cittadini in questa importante iniziativa per documentare il capitale culturale italiano e promuoverla sul web. Il concorso, ovviamente, è gratuito. Si partecipa scattando almeno una fotografia a uno o più monumenti presenti nella lista presente nel sito, servirà poi registrarsi su https://commons.wikimedia.org fornendo il proprio indirizzo email (l’utente dovrà essere l’autore degli scatti). Occorrerà poi aspettare fino a settembre. A novembre si terrà la proclamazione dei vincitori.
Il palazzo municipale in Piazza del Popolo