Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Turismo, la chiave per ripartire: Giorgio Cipolletta racconta il territorio nella tesi di laurea
Euro Net San Severino Marche
Il neolaureato Giorgio Cipolletta
Il neolaureato Giorgio Cipolletta

Turismo, la chiave per ripartire: Giorgio Cipolletta racconta il territorio nella tesi di laurea

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,690 Visite

In un periodo dove viaggiare è possibile solo con la fantasia o attraverso vecchie foto parlare del turismo come chiave per la rinascita del territorio maceratese è stata la sfida di Giorgio Cipolletta.

Il giovane settempedano si è laureato, con 110 su 110, in Lingue e culture straniere all’università di Urbino discutendo una tesi dal titolo “Destination brand e turismo sostenibile come base per lo sviluppo territoriale: il caso Marca Maceratese”, in cui ha analizzato nel concreto lo sviluppo turistico del nostro, dove lui stesso è nato e cresciuto.

“Questa tesi – spiega Giorgio – nasce da un motivo curioso: quando dico che vengo dalla provincia di Macerata, quasi nessuno sa dove sia realmente. E così parlare del progetto MaMa – Marca Maceratese è stato per me un elemento di orgoglio. Credo nelle potenzialità di questo territorio e credo che il turismo sia il motore per la rinascita di una terra ancora ferita dal sisma”.

Dopo aver chiarito i concetti in maniera teorica, Giorgio Cipolletta – già collaboratore prezioso del Settempedano – ha condotto un’intervista a sei operatori turistici della zona, così da analizzare tramite le loro parole cosa significhi aver scelto di dedicare la propria vita a una attività fortemente legata al territorio.

“Le interviste sono state speciali – continua il giovane neolaureato -. Gli operatori mi hanno spiegato il loro amore per questa terra e mi hanno raccontato come i turisti siano attratti dal nostro territorio, un luogo che spesso noi stessi non apprezziamo”.

Cipolletta, inoltre, ha spiegato come la creazione di una rete di collaborazione tra strutture ricettive e Comuni possa portare il territorio maceratese verso un maggiore flusso turistico dando alla zona una migliore visibilità.

Giorgio dice scherzando: "Ho fatto nevicare!"
Giorgio dice scherzando: “Ho fatto nevicare!”

“Il terremoto ci ha seriamente distrutti, mi piace pensare che il Covid, invece, sia un’opportunità per un territorio come il nostro. Il turista ricercherà ampi spazi, natura, aria libera e relax: tutti elementi che noi abbiamo”, conclude il neodottore guardando già avanti: “Obiettivi futuri? Ancora non so cosa farò, per ora tanta soddisfazione per aver portato operatori della nostra terra nella mia tesi (agriturismo, B&B, Azienda vinicola, apicoltura, tour operator; ndr). E’ un motivo di forte orgoglio in un momento tragico per il turismo. Sicuramente sono alla ricerca di nuove avventure, partire è l’arma per poter tornare un giorno con maggiori consapevolezze”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Laurea territorio turismo 2021-02-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Laurea territorio turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In campo per la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki
Articolo Successivo Capolavori della Pinacoteca su Tik Tok grazie a studenti Itis

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Giovanni Paolo II a San Severino: 18 marzo 1991
I partecipanti al corso con il sindaco Rosa Piermattei
Mirko Silla
I musicisti del "Tacchi Venturi"
I ragazzi della serie C
Dal film "Lazzaro felice"
Raoul Paciaroni
Federico Cardorani
Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
La signora Eugeni Cingolani assieme al presidente Sileoni e al tecnico biancorosso Sparapassi
Fiecconi (foto d'archivio)
Casa di riposo di Gagliole: la presentazione del progetto

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani