Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Turismo, la chiave per ripartire: Giorgio Cipolletta racconta il territorio nella tesi di laurea
Euro Net San Severino Marche
Il neolaureato Giorgio Cipolletta
Il neolaureato Giorgio Cipolletta

Turismo, la chiave per ripartire: Giorgio Cipolletta racconta il territorio nella tesi di laurea

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,417 Visite

In un periodo dove viaggiare è possibile solo con la fantasia o attraverso vecchie foto parlare del turismo come chiave per la rinascita del territorio maceratese è stata la sfida di Giorgio Cipolletta.

Il giovane settempedano si è laureato, con 110 su 110, in Lingue e culture straniere all’università di Urbino discutendo una tesi dal titolo “Destination brand e turismo sostenibile come base per lo sviluppo territoriale: il caso Marca Maceratese”, in cui ha analizzato nel concreto lo sviluppo turistico del nostro, dove lui stesso è nato e cresciuto.

“Questa tesi – spiega Giorgio – nasce da un motivo curioso: quando dico che vengo dalla provincia di Macerata, quasi nessuno sa dove sia realmente. E così parlare del progetto MaMa – Marca Maceratese è stato per me un elemento di orgoglio. Credo nelle potenzialità di questo territorio e credo che il turismo sia il motore per la rinascita di una terra ancora ferita dal sisma”.

Dopo aver chiarito i concetti in maniera teorica, Giorgio Cipolletta – già collaboratore prezioso del Settempedano – ha condotto un’intervista a sei operatori turistici della zona, così da analizzare tramite le loro parole cosa significhi aver scelto di dedicare la propria vita a una attività fortemente legata al territorio.

“Le interviste sono state speciali – continua il giovane neolaureato -. Gli operatori mi hanno spiegato il loro amore per questa terra e mi hanno raccontato come i turisti siano attratti dal nostro territorio, un luogo che spesso noi stessi non apprezziamo”.

Cipolletta, inoltre, ha spiegato come la creazione di una rete di collaborazione tra strutture ricettive e Comuni possa portare il territorio maceratese verso un maggiore flusso turistico dando alla zona una migliore visibilità.

Giorgio dice scherzando: "Ho fatto nevicare!"
Giorgio dice scherzando: “Ho fatto nevicare!”

“Il terremoto ci ha seriamente distrutti, mi piace pensare che il Covid, invece, sia un’opportunità per un territorio come il nostro. Il turista ricercherà ampi spazi, natura, aria libera e relax: tutti elementi che noi abbiamo”, conclude il neodottore guardando già avanti: “Obiettivi futuri? Ancora non so cosa farò, per ora tanta soddisfazione per aver portato operatori della nostra terra nella mia tesi (agriturismo, B&B, Azienda vinicola, apicoltura, tour operator; ndr). E’ un motivo di forte orgoglio in un momento tragico per il turismo. Sicuramente sono alla ricerca di nuove avventure, partire è l’arma per poter tornare un giorno con maggiori consapevolezze”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Laurea territorio turismo 2021-02-17
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Laurea territorio turismo

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente In campo per la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki
Articolo Successivo Capolavori della Pinacoteca su Tik Tok grazie a studenti Itis

Articoli simili

L'incontro dei ragazzi con il Consiglio comunale cittadino

Opposizione all’attacco contro nuovo Regolamento per il Consiglio comunale online

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Nuove foto

Nicole Orlando
I baby calciatori della Settempeda
Pietro Caglini con il vice presidente dell'Asi, Maurizio Speziali
L'ingresso degli studenti
“Elcito All Terrain”
Una fase del Trofeo delle Regioni
Mulinari, capitano dei biancorossi
L'ulivo plurisecolare in cui si raccoglieva in preghiera la Beata Francesca del Serrone
I protagonisti del film
Il lupo, uno degli animali del nostro territorio
Luca Gentili (il primo da sinistra) nello staff di Bucchi
Uno degli ultimi sopralluoghi compiuti nel cantiere della ricostruzione dell'Itis "Divini"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (212)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....