Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Arte e tecnologia: una Pinacoteca così… “mette le ali”
Euro Net San Severino Marche
L'assessore Simona Gregori con un gruppo di visitatori
L'assessore Simona Gregori con un gruppo di visitatori

Arte e tecnologia: una Pinacoteca così… “mette le ali”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,468 Visite

Via ad ogni barriera architettonica e spazio alla multimedialità. La Pinacoteca “Padre Tacchi Venturi” si presenta anche così, oggi, al visitatore. Non solo, dunque, i nuovi percorsi dedicati all’arte del Barocco e il generale riallestimento e ammodernamento. Infatti, come spiega l’assessore allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, “con i fondi messi a disposizione dal Comune e con quelli comunitari erogati dal Gal Sibilla, sono state portate a termine opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche al piano terra della struttura attraverso l’inserimento di rampe per superare i dislivelli esterni e interni”. Inoltre, grazie al progetto Pit della Regione, del Sistema museale della Provincia e dell’Unione montana di San Severino, sono stati realizzati dei percorsi e dei contenuti multimediali per arricchire la visita anche mediate utilizzo di tablet, smartphone e touch screen. Sempre in collaborazione con il Sistema museale, e col supporto del Museo tattile Omero, sono nati dei percorsi tattili e delle schede braille per persone ipovedenti. E’ stata creata pure una sala multimediale per gruppi e scolaresche, spazio del quale la struttura museale era completamente sprovvista e nel quale è stata installata un’apparecchiatura multimediale completa. Finalmente, poi, l’intero complesso espositivo è stato dotato di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso con registrazione degli eventi al fine di incrementare la sicurezza del patrimonio conservato al suo interno e di un sistema wi-fi con hot spot in tutte le sale del percorso museale. “Infine – conclude l’assessore Gregori – in tema di contenimento energetico, tutto il complesso museale è stato dotato di nuove lampade ad alta efficienza energetica che abbattono significativamente i consumi elettrici e di nuovi elementi radianti che migliorano le prestazioni dell’impianto termico”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2016-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Verso il voto: ecco cosa bolle in pentola nel centrodestra
Articolo Successivo Itis, Simone Gamberini vince concorso “Scienza e arte”

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

I ragazzi del Summer Campus in azione
Chiara Tartari, neodottoressa in Economia
Felicioli con la maglia del Perugia
Francesca Fioretti FOTO LUCA MENGONI
Un momento della cerimonia davanti al monumento dedicato alla Resistenza
Loris Tartuferi
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Riccardo Meschini
Una scena del film "Perfetti sconosciuti"
Francesco Lombardo e Giordano Sanchioni
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Stefano Bonaccorso (a destra)

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani