Ultime news
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie
  • Tenta la “truffa dello specchietto”, voleva 270 euro: denunciato dai Carabinieri

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Arte e tecnologia: una Pinacoteca così… “mette le ali”
Euro Net San Severino Marche
L'assessore Simona Gregori con un gruppo di visitatori
L'assessore Simona Gregori con un gruppo di visitatori

Arte e tecnologia: una Pinacoteca così… “mette le ali”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,358 Visite

Via ad ogni barriera architettonica e spazio alla multimedialità. La Pinacoteca “Padre Tacchi Venturi” si presenta anche così, oggi, al visitatore. Non solo, dunque, i nuovi percorsi dedicati all’arte del Barocco e il generale riallestimento e ammodernamento. Infatti, come spiega l’assessore allo Sviluppo culturale, Simona Gregori, “con i fondi messi a disposizione dal Comune e con quelli comunitari erogati dal Gal Sibilla, sono state portate a termine opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche al piano terra della struttura attraverso l’inserimento di rampe per superare i dislivelli esterni e interni”. Inoltre, grazie al progetto Pit della Regione, del Sistema museale della Provincia e dell’Unione montana di San Severino, sono stati realizzati dei percorsi e dei contenuti multimediali per arricchire la visita anche mediate utilizzo di tablet, smartphone e touch screen. Sempre in collaborazione con il Sistema museale, e col supporto del Museo tattile Omero, sono nati dei percorsi tattili e delle schede braille per persone ipovedenti. E’ stata creata pure una sala multimediale per gruppi e scolaresche, spazio del quale la struttura museale era completamente sprovvista e nel quale è stata installata un’apparecchiatura multimediale completa. Finalmente, poi, l’intero complesso espositivo è stato dotato di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso con registrazione degli eventi al fine di incrementare la sicurezza del patrimonio conservato al suo interno e di un sistema wi-fi con hot spot in tutte le sale del percorso museale. “Infine – conclude l’assessore Gregori – in tema di contenimento energetico, tutto il complesso museale è stato dotato di nuove lampade ad alta efficienza energetica che abbattono significativamente i consumi elettrici e di nuovi elementi radianti che migliorano le prestazioni dell’impianto termico”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
pinacoteca 2016-03-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: pinacoteca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Verso il voto: ecco cosa bolle in pentola nel centrodestra
Articolo Successivo Itis, Simone Gamberini vince concorso “Scienza e arte”

Articoli simili

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nope

La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele

15 agosto 2022

Nuove foto

Vittorio Sgarbi al "tavolo" del Feronia
Sfrappini, autore del gol
Cinématographe Lumière
Il Serralta in campo con l'Ottrano
Mezzi di Contram in Piazza del Popolo
Giacomo Liuti
Nuova pavimentazione antitrauma al "Gentili" e al "Virgilio"
Luca Moriconi
Baby rollers in Comune
La signora Eugeni Cingolani assieme al presidente Sileoni e al tecnico biancorosso Sparapassi
L'incontro con Babbo Natale
La squadra del Giaguaro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.522)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani