Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | In campo per la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki
Euro Net San Severino Marche
Patrick George Zaki
Patrick George Zaki

In campo per la cittadinanza onoraria a Patrick George Zaki

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 763 Visite

Oggi quattro associazioni settempedane – il Circolo “Il Grillo” di Legambiente, l’Assemblea degli aderenti al Gruppo Masci Scout, il Circolo “La Zattera” e la sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio” – hanno protocollato in Comune una petizione indirizzata al presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata, con la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria di San Severino a Patrick George Zaki.

Ecco il testo della lettera.

Gentilissimo Presidente Granata, come Ella certamente saprà è passato un anno da quando Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’università di Bologna, è stato arrestato in Egitto, all’aeroporto internazionale del Cairo. Domani inizierà il suo secondo anno di prigionia e associazioni come Amnesty International da tempo chiedono al governo egiziano la sua scarcerazione, accusando il regime del presidente Abdel Fattah al Sisi di averlo imprigionato ingiustamente e per motivi politici. Sulla spinta di un caso Regeni, ben lontano dall’essere risolto, si è avviata la raccolta firme online lanciata per chiedere la concessione della cittadinanza italiana allo studente egiziano, affinché il nostro Paese dia un segnale fortissimo concedendo la cittadinanza per meriti speciali a Patrick Zaki e aprendo così la possibilità alla diplomazia di intervenire ufficialmente sulla vicenda. L’iniziativa conta già più di 120 mila firme. Con il riconoscimento della cittadinanza l’Italia darebbe un segnale forte alla comunità internazionale, prendendo anche una posizione politica. A sostegno dell’iniziativa, nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria allo studente egiziano, così come unanimemente lo hanno già fatto il Consiglio comunale di San Vito al Tagliamento (Pn) – “riconoscendo nella figura di Patrick George Zaki, quei valori di libertà di studio, di libertà di pensiero e di libertà alla partecipazione pubblica” – e quello di San Lazzaro di Savena (Bo). Sono poi già state avviate analoghe iniziative nelle città di Salerno, di Palermo, di Pesaro, di Santa Croce sull’Arno (Fi) e molte altre, proprio in occasione dello scadere del primo anno di illegittima carcerazione preventiva, senza che sia avvenuta la formulazione di alcun capo d’accusa.

Questi riconoscimenti cittadini vanno, ovviamente, a sostenere la già ricordata raccolta di firme nazionale, che si è avviata grazie all’interessamento per questo caso, come per quello di Giulio Regeni, di Amnesty Italia”.

L'iniziativa di Amnesty
Patrick George Zaki in un’immagine legata all’iniziativa di Amnesty

#FreePatrickZaki

“Chiediamo che il nostro Paese, che nel frattempo continua a fare affari di ogni genere con l’Egitto, dia un segnale fortissimo ovvero la concessione della cittadinanza italiana per meriti speciali a Patrick, in riferimento del 2° comma dell’articolo 9 della legge sulla cittadinanza italiana”.

Siamo pertanto certi che, considerato l’alto valore simbolico e sostanziale che tale iniziativa porta con sé, Ella vorrà prendere in considerazione questa nostra proposta, calendarizzandone la discussione nella prossima assise comunale. Da parte nostra cercheremo ulteriori adesioni di associazioni e singoli cittadini che, nel frattempo, potranno sottoscrivere la petizione online. Una favorevole risposta unanime annovererebbe la nostra città, dall’antica tradizione libertaria, tra quelle che hanno a cuore il rispetto dei diritti umani e delle libertà individuali, troppo spesso obliati in democrazie, purtroppo anche vicine al nostro Paese”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
consiglio comunale Patrick George Zaki 2021-02-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: consiglio comunale Patrick George Zaki

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Saltamartini: “Da marzo vaccini al personale della Scuola e dei Servizi fondamentali”
Articolo Successivo Turismo, la chiave per ripartire: Giorgio Cipolletta racconta il territorio nella tesi di laurea

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Terze davanti al Gigante di Swarovski
Ecco l'altalena che sarà acquistata con i fondi raccolti durante il triangolare
Pallanuoto: l'Under 12 a Osimo
Uno dei bozzetti del Bigioli
Lorenzo d'Alessandro, Natività. Opera custodita in Pinacoteca
Immagini dei film
Da sinistra: Petracci, Insolvibile e Bellabarba
La Fiera del libro per ragazzi al San Domenico
Le sculture al monastero delle Clarisse
Simone Barbaresi e Carlo Boldrini
Il neo ingegnere Lorenzo Sabbatini
La Volley Card 2013-2014

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.573)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani